top of page

Castiglione di Garfagnana (LU) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Toscana

Aggiornamento: 17 giu

Il borgo fu un Castrum Romano, prima di essere incastellato nel Medioevo. Lo stemma comunale ha il leone su fondo rosso e bianco della Repubblica di Lucca, di cui Castiglione fu la più importante fortezza a difesa del confine con il Ducato di Modena... #tuttitaly

Castiglione di Garfagnana (LU) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Toscana

Castiglione di Garfagnana risale all'epoca dei romani che qui installarono un primitivo Castrum. Nel 1806, con le conquiste napoleoniche, Castiglione fu assegnata al principato di Lucca. Lo stemma del paese porta infatti il leone sul fondo rosso e bianco della Repubblica di Lucca.


L'intero paese di Castiglione è costituito dalla fortezza medievale rimasta intatta nel corso dei secoli. La Rocca si mostra, ancora oggi, nel suo antico splendore.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Attorno all'anno 1000, all'interno del borgo furono costruite due chiese: San Pietro e San Michele.


Notevole anche il Parco della Rimembranza, che consente

l'accesso al maestoso Torrione della Brunella, punto da cui si può godere di un panorama mozzafiato della Valle. Nel periodo estivo, all'interno del torrione è possibile visitare le carceri.


Eventi

Il borgo è visitato soprattutto per le numerose rievocazioni storiche, feste medievali in costume che si svolgono a fine agosto; e la Processione dei Crocioni - rappresentazione sacra che ripercorre l'ascesa di Gesù al Monte Calvario, e che si svolge nella notte del Giovedì Santo.


La Festa del Regalo, un'antica tradizione che si ripete dal 1631, ha luogo la prima domenica del nuovo anno: un bambino di Castiglione viene scelto per portare il regalo alla Madonna del Rosario e al Bambin Gesù.


La Festa del Carmine si festeggia la domenica più prossima al 16 luglio, data in cui si ricorda la Madonna del Carmelo: la celebrazione si svolge nella chiesa di San Pietro, e ogni tre anni la Statua della Madonna è portata in processione per le vie del borgo.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Prodotti locali

La Garfagnana è la terra d'eccellenza per il farro: qui si è raffinata la varietà migliore, che si è guadagnata il marchio europeo IGP.

In inverno è possibile gustare il piatto più tipico: la polenta di castagne accompagnata con ossi di maiale bolliti.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page