top of page

Castel San Pietro Terme (BO) - Chiesa di S. Maria Maggiore e Fiume Sillaro - Emilia Romagna

Aggiornamento: 6 lug

E' un'accogliente città con oltre 800 anni di storia, entrata nella "Rete internazionale delle Città del Buon Vivere", che si distinguono per l'elevata qualità della vita e per i tanti servizi a disposizione di cittadini e visitatori tra bellissimi parchi, Terme e Golf Club... #tuttitaly

Castel San Pietro Terme (BO) - Chiesa di S. Maria Maggiore e Fiume Sillaro -  Emilia Romagna

Città Slow, che guarda al miglioramento della qualità della vita, Castel San Pietro Terme è ricca di storia, arte, colline e acque termali.


Da vedere

L'imponente Cassero, simbolo della città, fu costruito nel 1199 a scopo difensivo. Oggi ospita lo storico teatro cittadino.


I portici di via Matteotti ci fanno arrivare nella Piazza XX Settembre, cuore pulsante della città.


Tra i monumenti, possiamo ammirare il settecentesco Santuario del Crocifisso e il Campanile costruito negli anni 20 del secolo scorso, con il sofisticato meccanismo capace di suonare 55 campane tramite un comando a tastiera e carillon.

Da visitare anche la chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore, risalente al 1700.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Dal centro storico, per arrivare allo stabilimento termale, si percorre l'alberato Viale delle Terme, arricchito da parchi, alberi, spazi giochi e bar.


Il primo stabilimento termale a Castel San Pietro venne costruito nel 1870. Utilizzando acqua sia solfurea sia salsobromojodica, le terme curano malattie respiratorie, osteoarticolari, vascolari.

Vicino allo stabilimento, si trova il Laghetto Scardovi, dove poter fare una passeggiata nel parco alberato, rilassarsi in riva al lago o cenare al ristorante immersi in questa piccola oasi.


Carrera autopodistica

Dal 1954, la seconda domenica di settembre, si può vedere la corsa della Carrera: una gara all'interno delle vie cittadine tra veicoli a spinta umana, in cui è presente un pilota e i compagni di squadra che si alternano nella spinta.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Piatto tipico

Il piatto tipico per eccellenza della tradizione castellana è la braciola di castrato, accompagnata dai contorni di verdure alla griglia e dai vini delle colline della città.


Nei dintorni

A 14 km da Castel San Pietro, merita una visita l'incantevole Parco delle Acque Minerali, circondato dall'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.


In estate, se cerchi un posto ideale per il relax e il divertimento di tutta la famiglia, puoi raggiungere il Parco Acquatico del Villaggio della Salute Più, a soli 20 km di distanza.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Opmerkingen


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page