top of page

Chiesa di San Bartolomeo - Scicli (RG) - Patrimonio UNESCO - Val di Noto - Sicilia

Aggiornamento: 22 giu

E' stata l’unica struttura a resistere al terremoto del 1693, restando in gran parte integra e necessitando solo di poche operazioni di restauro. Oggi è senza dubbio tra gli edifici e i luoghi di culto più preziosi e importanti della città di Scicli. Al suo interno si può ammirare un presepe settecentesco tra i più belli e più famosi della Sicilia... #UNESCO #tuttitaly

Chiesa di San Bartolomeo - Scicli (RG) - Patrimonio UNESCO - Val di Noto - Sicilia

Situata in uno scenario naturale di rara bellezza, la Chiesa di San Bartolomeo a Scicli rappresenta un gioiello architettonico nel cuore della città siciliana. Le prime tracce storiche di questa chiesa risalgono al XV secolo, e nonostante il terremoto del 1693, la struttura non subì danni significativi. Tuttavia, nel 1752 iniziarono i lavori di ricostruzione che portarono alla creazione dell'attuale struttura.


L'architetto Portoghesi ha descritto la chiesa come "una perla dentro le valve di una conchiglia", sottolineando l'unicità e la bellezza della sua architettura. La facciata della chiesa si presenta con tre ordini che testimoniano il passaggio dall'architettura tardo-barocca a quella neoclassica. Gli elementi architettonici, come colonne e lesene di stili diversi, conferiscono alla chiesa un'imponente maestosità. La grande cella campanaria coronata da una cupola costolonata è uno degli elementi distintivi della struttura.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

All'interno, la chiesa presenta una navata unica a pianta a croce latina. Opere d'arte e monumenti sepolcrali arricchiscono l'ambiente, testimonianze di personaggi illustri legati alla storia della chiesa. I monumenti marmorei del 1631, realizzati da Francesco Lucchese, ospitano le spoglie di due importanti cittadini sciclitani, don Vincenzo Miccichè e suo padre don Giuseppe Miccichè. Quest'ultimo, appartenente a una nobile famiglia locale e confrate di San Bartolomeo, giocò un ruolo fondamentale nella ricostruzione della chiesa e nella ristrutturazione della cappella maggiore.


Opere d'arte di inestimabile valore adornano gli interni della chiesa, come la tela dell'Immacolata tra i santi Guglielmo e Bartolomeo di Francesco Cassarino e il Martirio di San Bartolomeo di Francesco Pascucci. Il Presepe settecentesco, realizzato da Pietro Padula, è un'opera che incanta i visitatori con la sua suggestiva scenografia e le statue che raffigurano personaggi della tradizione cristiana.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Il paesaggio circostante, con le grotte e le rocce, riflette l'ambiente naturale della cava di San Bartolomeo, offrendo un quadro suggestivo al contesto religioso della chiesa. Gli affreschi e le sculture presenti all'interno raccontano storie di fede e tradizione, arricchendo l'esperienza dei fedeli e dei visitatori che si immergono in questa atmosfera carica di storia e spiritualità.


La Chiesa di San Bartolomeo a Scicli è un autentico gioiello barocco siciliano, un luogo dove arte, fede e storia si fondono in un'unica suggestiva esperienza.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page