top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Cipressi del film "il GLADIATORE" - Pienza (SI) - Val d'Orcia - Patrimonio UNESCO - Toscana

I campi elisi erano nell'antichità la dimora dopo la morte di coloro che erano amati dagli dei. In altre parole erano il paradiso dell'antichità. E quale luogo migliore della Val d'Orcia per ricreare questo paradiso?... La Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale #UNESCO, comprende i centri storici e gran parte del territorio dei Comuni di Castiglione d’Orcia, Montalcino, Pienza, Radicofani, San Quirico d’Orcia... #tuttitaly

Cipressi del film "il GLADIATORE" - Pienza (SI) - Val d'Orcia - Patrimonio UNESCO - Toscana

Dopo aver visitato Pienza, andiamo alla ricerca dei Cipressi del film "Il Gladiatore". Abbiamo dovuto girare un po' in auto perché non avevamo idea di dove si trovasse quel luogo paradisiaco scelto per girare l'ultima scena.


Poco sapevamo noi che i campi elisi del Gladiatore si trovassero proprio sotto Pienza, nella stradina sterrata che dalla Pieve di Corsignano scende verso la campagna.

Parcheggiamo l'auto nel piccolo spazio dove sorge l'antica Chiesa dei Santi Vito e Modesto, e percorriamo la stradina bianca che scende verso i campi.

Dopo pochi metri, con nostro grandissimo stupore ci ritroviamo dentro al finale del meraviglioso film.


Ciò che si apre davanti ai nostri occhi è un panorama incredibile.

Direi che oltre ai Cipressi, così imponenti, anche i campi di grano fanno da protagonista, e contribuiscono a rendere il paesaggio incomparabile.


Gli appassionati del film proveranno una forte emozione a rivivere quasi in prima persona l'ultima scena, tant'è vero che in molti cercano di imitare il protagonista mentre accarezza il grano.

I campi elisi erano nell'antichità la dimora dopo la morte di coloro che erano amati dagli dei. Forse è anche per questo motivo che Massimo, dopo la pugnalata che gli era stata inflitta nello scontro con Commodo, si ritrova in mezzo a questo Paradiso, dove rincontra la moglie ed il figlio. Questa è la scena più celebre ed emozionante del film, ed è anche la scena che ha reso noto questo luogo da sempre spettacolare.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

bottom of page