top of page

Fabriano (AN) - Chiesa di San Filippo - Marche

Aggiornamento: 12 giu

È un importante polo industriale, grazie alla produzione di carta (Cartiere Miliani Fabriano) e di elettrodomestici (le industrie della famiglia Merloni: Indesit Company, Ariston Thermo Group; e quelle che producono cappe aspiranti: Elica, Faber, ecc.)... #tuttitaly

Fabriano (AN) - Chiesa di San Filippo - Marche

Fabriano, sito in provincia di Ancona, è un importante polo industriale, grazie alla produzione di carta (Cartiere Miliani Fabriano) e di elettrodomestici (le industrie della famiglia Merloni: Indesit Company, Ariston Thermo Group; e quelle che producono cappe aspiranti: Elica, Faber, ecc.)


Nel 2013, l'UNESCO inserisce Fabriano nella lista delle Città della Creatività: le città che hanno saputo sviluppare la propria economia grazie alla creatività.


Uno dei prodotti simbolo di Fabriano è lo storico album F2, F4, F6, liscio o ruvido, foglio che viene utilizzato dai ragazzi nelle scuole di istruzione per disegnare.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

L'attività della carta è nata nel 1200.


Da non perdere il Museo della Carta e della Filigrana ospitato nell'ex convento di San Domenico. Il percorso di visita ci illustra le principali tappe della storia della carta a Fabriano. Vengono inoltre organizzati laboratori didattici che insegnano i vari passaggi per realizzare un foglio di carta.


La visita ai monumenti della città può iniziare nella Piazza del Comune al centro della quale è posizionata l'ottagonale fontana-simbolo Sturinalto del 1285.


Sulla piazza si affacciano alcuni dei più importanti edifici: il Palazzo Podestà, il Palazzo del Comune e il Loggiato di San Francesco, risalente alla metà del 400.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Il Palazzo Podestà venne realizzato nel 1255 in stile gotico in pietra bianca di Vallemontagnana. Il seicentesco Palazzo del Comune è affiancato dalla Torre dell'Orologio e sul retro troviamo il Teatro Gentile realizzato nel 1692, distrutto da un incendio e ricostruito nel 1884.


Notevole la storica farmacia-museo Mazzolini e Giuseppucci del 1896, interamente realizzata in legno dal perugino Adolfo Ricci.


Gastronomia

Fabriano è presidio Slow food grazie alla produzione del Salame di Fabriano, uno speciale salame di maiale caratterizzato da grasselli grandi.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page