top of page

Geraci Siculo (PA) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Chiesa S. Maria Maggiore - Parco delle Madonie - Sicilia

Aggiornamento: 6 lug

Il nome dell’abitato è di origine greca e deriva da "Jerax", che vuol dire "avvoltoio". Fa sicuramente riferimento alla sua antica origine di luogo fortificato sorvolato da uccelli rapaci. Oggi si presenta come borgo dalla storia molto antica. Nel corso dei secoli si sono avvicendate diverse dominazioni e ognuna ha lasciato testimonianze architettoniche e culturali di cui ancora oggi possiamo ammirare l’eredità... #tuttitaly

Geraci Siculo (PA) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Chiesa S. Maria Maggiore - Parco delle Madonie - Sicilia

Immerso nella bellezza delle Madonie, soli 114 km da Palermo, Geraci Siculo rappresenta un viaggio nel tempo attraverso le sue tradizioni e la sua antica storia.


Origini

Le origini di Geraci Siculo risalgono a epoche antichissime, con tracce di presenza umana già in epoca preistorica. Tuttavia, le prime notizie certe dell'insediamento risalgono all'840, anno della conquista dell'isola da parte dei Saraceni che contribuirono ad ampliare e fortificare il castello presente nel territorio. Questo dominio ha lasciato una profonda impronta sulla storia di Geraci e della Sicilia, evidente ancora oggi nelle testimonianze culturali presenti nel borgo.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Cosa vedere

Per entrare nel cuore del borgo, è necessario percorrere via Biscucco, tra pittoreschi vicoli e stradine che conducono ai resti del castello, di probabile origine bizantina e trasformato successivamente in fortezza militare dai Ventimiglia. Nei pressi del castello sorgono l'antica Chiesa di Sant'Anna, legata alla tradizione del teschio di Sant'Anna, e la suggestiva Chiesa di San Giacomo, custode di opere preziose risalenti a diverse epoche.


Nella Piazza del Popolo, si può visitare la maestosa Chiesa di Santa Maria Maggiore, un vero e proprio scrigno d'arte, contenente opere pittoriche e scultoree di grande valore artistico. Al suo interno spiccano le statue in marmo della Madonna della Neve e della Madonna della Mercede, il Fonte Battesimale risalente al XV secolo e il Monumentale Coro ligneo del 1650, realizzati dalla celebre bottega di Gagini.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La visita alla chiesa si conclude idealmente con la scoperta del "tesoro" artistico custodito nella cripta, composto da suppellettili liturgiche d'oro e d'argento e splendidi paramenti finemente ricamati.


Geraci Siculo è dunque un luogo intriso di storia e arte, dove le antiche tradizioni si fondono armoniosamente con la bellezza dei paesaggi circostanti, regalando al visitatore un'esperienza indimenticabile e un viaggio nel tempo nel cuore della Sicilia.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page