Il Passo si trova ad un altitudine di 1010 metri sul livello del mare, nella regione geografica denominata Supramonte, una zona caratterizzata da altopiani montuosi, che raggiungono altezze piuttosto elevate, ma non molto distanti dal mare... #tuttitaly
Il Passo Genna Silana si trova nella regione geografica denominata Supramonte, una zona caratterizzata da altopiani montuosi.
Il Passo si trova nella provincia di Ogliastra, ad un'altitudine di 1010 metri s.l.m., in una zona di confine tra i paesi di Dorgali e Baunei.
Questa zona è molto frequentata dai turisti durante la bella stagione. Ciononostante, noi abbiamo avuto la fortuna di non incontrare molto traffico, e di poterci godere un paesaggio unico, ricco di vegetazione tipica della macchia mediterranea, che cambia colori a seconda della stagione.
Ovviamente bisogna stare attenti nelle curve, anche se non sono pericolose. Ma soprattutto bisogna prestare attenzione per la presenza, nella zona, di animali allo stato brado che possono spuntare all'improvviso in carreggiata.
Arrivando sulla cima del Passo Genna Silana, abbiamo lasciato l'auto nei pressi di una Casa Cantoniera ormai abbandonata. Proprio qui si trova anche un bar, dove si può fare una sosta per prendere un caffè oppure gustare alcune delle deliziose specialità sarde.
Attrazioni
Dal Passo si può godere di uno splendido panorama sulle Gole di Gorropu, alle quali si arriva, percorrendo a piedi un sentiero che parte proprio da qui. Tratasi di un Canyon, tra i più profondi di tutta l'Europa, che nasce dall'intensa attività erosiva del fiume Flumineddu che scorre proprio al suo interno. Il sentiero è piuttosto impegnativo, ma rimane comunque una bella esperienza, soprattutto per gli amanti di trekking.
Sempre dal Passo, si può raggiungere il mare, dirigendosi verso Cala Fuili, dalla quale parte un sentiero che porta alla spiaggia di Cala Luna, che ti attende con il suo mare cristallino e le grotte naturali dove ti potrai rilassare. Non molto distante da Cala Luna si trova Cala Goloritzè. Qui rimarrai affascinato nel vedere un mare paradisiaco e una sabbia di ciottoli bianchi, che rendono il paesaggio uno dei simboli più fotografati dell'isola.
Comments