top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Petina (SA) - Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - Patrimonio UNESCO - Campania

Aggiornamento: 21 lug 2024

In questa zona, in seguito alla realizzazione della Via ab Regio ad Capuam, nota anche come Via Popilia o Via Annia o Via Popilia Lenate, costruita nel 132 a.C., furono costruite diverse ville romane e una necropoli... #tuttitaly

Petina (SA) - Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - Patrimonio UNESCO - Campania

L'antico borgo di Petina sorge alle pendici orientali dei Monti Alburni. Nel suo territorio, ai campi coltivati si contrappongono tratti di aree semi boschive alternate ad aree incolte. Le zone semi boschive sono ricche di piante di cerro, quercia e rovere. Ad alture che raggiungono anche i 1000 m, troviamo l'acero, il carpino bianco, il castagno.


Il paese si affaccia sul vallone di Sant'Onofrio e conserva ancora oggi le caratteristiche di un piccolo borgo medievale.

Il punto più alto, chiamato Castello è un modesto fortilizio

ricavato nella viva roccia, risalente all'XI secolo.

In località Massa, in seguito alla realizzazione della via ab Regio ad Capuam, nota anche come via Popilia o via Annia o via Popilia Lenate, costruita nel 132 a.C., furono costruite diverse ville e una necropoli.

Alle spalle della piazza principale Umberto I, che ospita la

Chiesa Parrocchiale dedicata a San Nicola di Bari e il Municipio, troviamo la parte più antica del paese. Percorrendo un lungo viale in discesa, si raggiunge una piazzetta al cui centro c'è una croce in pietra, eretta nel 1577.


Su un lato della croce è disegnato lo stemma dell'antica

Università di Petina e nell'altro lato troviamo la scritta: "Deo Optimo Maxïmo Universitate Ecclesia Sunt Erecta".


Manifestazioni

In primavera, nel paese si svolge la sagra dedicata al prodotto tipico del posto: la fragolina di bosco.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


댓글


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page