La sua posizione ha favorito un passato glorioso del borgo che, costruito dai Longobardi, è stato possedimento di varie famiglie nobiliari... #tuttitaly
Nell'alta valle del fiume Sele, in provincia di Avellino sorge il borgo di Quaglietta, una frazione del comune Calabritto. Questa graziosa località si erge a 500 m di altitudine alle pendici del Monte Cervialto, su di uno spuntone roccioso che domina l'intera valle del Sele.
Il centro storico del borgo si contraddistingue con le sue viuzze lastricate ed i portali in pietra del sette-ottocento.
Il monumento più importante è il castello. Esso presenta una struttura a pianta quadrilatera, con il quarto lato piuttosto irregolare, e su di esso si affaccia la dimora feudale. A causa del terremoto del 1980, il maniero è ridotto a rudere.
Vale la pena visitare il palazzo Papio, che conserva l'impianto originario del XVIII secolo, l'imponente torre campanaria della SS. Trinità, e l'elegante Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli di epoca bizantina.
La popolazione che vive oggi nel borgo conta 440 persone.
Comments