top of page

Sansepolcro (AR) - Toscana

Aggiornamento: 6 lug

Città d'arte e d'autore invita a conoscere i suoi capolavori, le sue antiche tradizioni, il suo artigianato e le sue moderne industrie in un ambiente verde di antica bellezza... #tuttitaly

Sansepolcro (AR) - Toscana

Sansepolcro, un bellissimo borgo arroccato tra le colline toscane, è famoso soprattutto per essere la città natale di uno degli artisti più famosi: Piero della Francesca.


Se decidi di voler scoprire la città, ti consiglio di fare una visita al Museo Civico dove è conservata la "Resurrezione di Cristo", una delle opere più famose di Piero della Francesca, definita "il miglior dipinto del mondo" da un famoso scrittore britannico.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Il centro storico colpito da una lunga storia di terremoti, di attacchi esterni, e di lotte tra le varie fazioni cittadine, ha comunque conservato fino ai giorni nostri i caratteri di un centro d'autore.


Sansepolcro è famoso anche per le sue balestre, armi appartenenti ad una tradizione molto antica, che venivano usate da cittadini addestrati, per difendersi dagli attacchi dei vicini. Oggi, a ricordo di quel periodo storico, e delle armi che, se usate con destrezza avevano una grande capacità di distruzione, abbiamo il "Palio della Balestra", che a settembre invade le vie del borgo.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Visitando la città, puoi fermarti a visitare la Basilica Concattedrale di San Giovanni Evangelista, per ammirare le opere del Perugino e di Andrea della Robbia.


Degni di nota sono anche: il Palazzo Pretorio del XIV secolo ed il cinquecentesco Palazzo delle Laudi.


Il nome del borgo è legato alle reliquie del Santo Sepolcro che, nel X secolo, sarebbero state portate qui dalla Terra Santa. Il borgo si sviluppò poi attorno alla cappella dove esse vennero custodite.


Lo sviluppo industriale della città risale al 1827, anno di nascita della Buitoni, l'importante industria alimentare che da qui si è sviluppata a livello internazionale.


Sansepolcro ti permette di visitare i suoi capolavori, le sue antiche tradizioni, il suo artigianato e le sue moderne industrie in un ambiente verde di antica bellezza.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page