top of page

Santa Maria Di Leuca, frazione di Castrignano del Capo (LE) - Salento - Puglia

Aggiornamento: 5 lug

La leggendaria storia d'amore di Leucasia...dove i due mari si incontrano... #tuttitaly

Santa Maria Di Leuca - Frazione di Castrignano del Capo (LE) - Salento - Puglia

L'Italia come tutti sappiamo è a forma di stivale e uno stivale, per stare in piedi, ha bisogno di un buon tacco. Il nostro tacco direi che svolge in modo più che eccellente questo compito, sia per il turismo, che per i prodotti culinari, che per la fama nel mondo.


C'è un comune che si trova proprio nella parte più estrema del nostro tacco, per raggiungerlo è molto semplice, basta entrare appunto nel tacco e spingersi più a sud che si può, fino a raggiungere una località incantevole chiamata Santa Maria di Leuca.

Una volta raggiunta, restateci almeno 2 o 3 giorni, anche una settimana se potete, e godetevi questa splendida destinazione.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Mi raccomando però, non fermatevi solo in paese, ma spingetevi oltre: salite su al faro, godetevi la vista che da' sulla splendida Santa Maria di Leuca, poi voltatevi e recatevi verso il faro, con lo sguardo rivolto verso punta Meliso, vi apparirà davanti l'abbraccio più bello e incredibile di sempre, quello dei due Mari: lo Ionio e l'Adriatico.


L'effetto delle onde che si infrangono una all'altra vi sorprenderà lasciandovi sbalorditi, uno spettacolo di indescrivibile bellezza. E doveroso dire però che il confine ufficiale dei due mari si trova tra Otranto e Capo Linguetta in Albania.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Ma adesso scopriamo insieme la leggenda del suo nome:

La Madonna è considerata protettrice dei pescatori per un episodio avvenuto nel XVI secolo, durante il quale, si narra, la Vergine salvò i pescatori e gli abitanti da una terribile burrasca. Ma il nome di Leuca deriva da un bellissimo mito legato all’antica Grecia. È una storia d’amore e di dolore che vede protagonista Leucasia; una Sirena. Al canto armonioso della creatura non aveva mai resistito nessuno, tranne Melisso, un pastore che pascolava le sue pecore sugli scogli. Leucasia s’innamorò di lui, ma il cuore del giovane apparteneva già ad un’altra fanciulla, Aristula.


Così la sirena tramò la sua vendetta e, aspettando che gli innamorati scendessero sugli scogli per una passeggiata romantica, scatenò una tempesta e li fece annegare. Non solo. Si assicurò che i loro corpi finissero separati per sempre sui due lembi opposti di un golfo. La Dea Minerva, che aveva assistito alla scena, decise per pietà verso i due amanti, di offrire loro l’eternità, pietrificandone i corpi. Quei corpi, che sono oggi per tutti due punte di promontori, Punta Meliso e Punta Ristola. Due estremità destinate a non toccarsi mai, le quali abbracciano insieme una superficie di acqua, proprio lì, ai confini della terra. La Sirena per il rimorso chiese anch’essa la pietrificazione e finì per diventare la bianca città di Leuca.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comentários


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page