top of page

Scicli (RG) - Patrimonio UNESCO - Val di Noto - Sicilia

Aggiornamento: 22 giu

Cittadina barocca baciata dal riconoscimento #UNESCO nell'ambito delle 8 città del tardobarocco del Val di Noto. "Forse" scrive Elio Vittorini, "è la più bella città del Mondo e la gente è contenta nelle città che sono belle". Scicli è la quarta città più solarizzata d'Europa, negli ultimi 3 lustri è diventata ritiro di tanti nuovi sciclitani che dal Nord Italia e da paesi stranieri hanno deciso di stabilire qui il loro rifugio per il riposo e la vacanza. Inoltre, dal 1998 Scicli è diventata famosa nel Mondo come la serie televisiva del Commissario Montalbano... #tuttitaly

Scicli (RG) - Patrimonio UNESCO - Val di Noto - Sicilia

Scicli, un incantevole borgo situato su costoni di colline rocciose e circondato dalla bellezza naturale di tre valloni, è un luogo che racconta la storia e l'arte della Sicilia. Dopo il devastante terremoto del 1693, Scicli fu ricostruita in stile barocco, seguendo l'esempio di molti centri della Val di Noto, creando così un'atmosfera unica e suggestiva che affascina i visitatori.


Il cuore pulsante di Scicli è Piazza Italia, una splendida piazza dominata da maestosi palazzi settecenteschi che raccontano la ricca storia e il prestigio del paese. Qui si erge imponente la Chiesa Madre, dedicata alla Madonna delle Milizie, una rara e straordinaria rappresentazione mariana armata che testimonia la lotta contro i Saraceni.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Ogni anno, durante la Pasqua, la statua della Madonna delle Milizie viene portata in processione, coinvolgendo la comunità in una fervente celebrazione religiosa.


Accanto alla Chiesa Madre, si erge la suggestiva Chiesa di San Bartolomeo, un gioiello architettonico risalente al XV secolo che miracolosamente resistette al sisma del 1693, conservando intatta la sua bellezza e il suo fascino antico.


Non lontano, il complesso monastico dei Carmelitani, datato al 1386, e la Chiesa di Santa Maria La Nova, un esempio di stile neoclassico del XV secolo, testimoniano la profonda spiritualità e la ricchezza artistica di Scicli.


Uno degli edifici più maestosi di Scicli è il Palazzo Beneventano, un gioiello barocco che incanta per la sua eleganza e la sua raffinatezza architettonica.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Non solo arte e religiosità, ma anche cultura e intrattenimento: Scicli è una tappa imperdibile per gli appassionati della famosa fiction televisiva del Commissario Montalbano. Il Palazzo Municipale di Scicli è infatti la prestigiosa sede del commissariato del Commissario Montalbano, rendendo questa cittadina un luogo carico di fascino e mistero, dove la realtà si mescola alla finzione in un connubio unico e affascinante.


Scicli è dunque un tesoro da scoprire, una perla barocca immersa in un paesaggio mozzafiato che incanta i sensi e l'anima, regalando emozioni e suggestioni indimenticabili a chiunque abbia la fortuna di varcare le sue antiche porte.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page