top of page

Sortino (SR) - Chiesa Santa Sofia e Chiesa Madre - Val di Noto - Sicilia

Aggiornamento: 2 giorni fa

Un piccolo tesoro alle porte di Pantalica; Necropoli Rupestre più grande d'Europa con un antico sito Archeologico con tombe scavate nella roccia e una meravigliosa natura incontaminata tra torrenti, freschissime sorgenti e favolosi laghetti... #tuttitaly

Sortino (SR) - Chiesa Santa Sofia e Chiesa Madre - Val di Noto - Sicilia

Sortino, un gioiello barocco della Val di Noto situato in Sicilia, è famoso per la sua produzione di miele e per la sua ricca storia. Circondata da luoghi di inestimabile valore storico come la Necropoli Rupestre di Pantalica e il fiume Anapo, Sortino è una testimonianza vivente del passato della regione. La necropoli, con le sue migliaia di grotticelle scavate da antiche generazioni, offre uno sguardo unico sulla storia della zona.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Storia

Le vicende di Sortino sono legate alla famiglia nobiliare dei Moncada e agli eredi di Modica, che hanno lasciato un'impronta significativa sulla città. Il feudo di Sortino, inizialmente concesso all'Arnaldo Conte di Modica, passò poi alla famiglia Gaetani Baroni, proveniente dalla Toscana. I Gaetani hanno svolto un ruolo rilevante nella storia di Sortino e della provincia di Siracusa per oltre tre secoli, contribuendo anche alla ricostruzione del paese dopo il terremoto del 1693.


Chiesa di Santa Sofia

La Chiesa di Santa Sofia di Sortino è un'importante esempio di barocco siciliano, ricostruita dopo il terremoto del 1693. La facciata presenta una scalinata e una cella campanaria con tre campane. L'interno, con tre navate e cappelle laterali, è decorato con affreschi e stucchi che esprimono la spiritualità del luogo.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Opera dei Pupi

La cultura sortinese è intrisa di tradizioni e narrazioni popolari affascinanti. Un esempio è l'"Opera dei Pupi", un'antica rappresentazione in lingua siciliana delle gesta dei paladini francesi con particolare attenzione all'Orlando Furioso. I "Puglisi", abili manipolatori di marionette, tramandano da generazioni questa forma d'arte coinvolgendo la comunità in spettacoli e farse comiche.

Sortino protegge con gelosia le sue tradizioni, che continuano a essere celebrate con passione dagli abitanti della città.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page