top of page

Via Ferrata Rocca di Badolo - Sasso Marconi (BO) - Emilia Romagna

Aggiornamento: 7 lug

Terreno di allenamento ideale dei rocciatori, adatto anche per i meno esperti... #tuttitaly

Via Ferrata Rocca di Badolo - Sasso Marconi (BO) - Emilia Romagna

La Rocca di Badolo, una piccola altura del basso Appennino bolognese, raggiunge l'altezza di 476,2 m sul livello del mare.


Le pareti verticali di arenaria del Contrafforte Pliocenico sono il luogo di allenamento degli arrampicatori bolognesi.


Dato che per sua natura, la roccia, non presenta irregolarità tali da permettere un'arrampicata libera, gli scalatori l'hanno scavata ed attrezzata in modo tale da farla diventare quella che oggi è considerata la palestra per eccellenza di Bologna.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

La ferrata del Pliocenico fu allestita inizialmente nel 1976 per facilitare l'accesso alle soste delle vie di arrampicata più basse o per raggiungere le partenze delle vie medie ed alte.


Fino a poco tempo fa, la ferrata, dalla partenza terminava nel "terrazzone" denominato "Badolo alto". Nel 2015 la via è stata messa a nuovo e, oltre a rendere più teso e stabile il cavo d'acciaio, è stato aggiunto un ultimo tratto che conduce fino alla cima.


La ferrata incomincia di fianco a un diedro con una scala a pioli verticale e continua subito dopo la fine del cavo del primo tratto. Anche il secondo cavo incomincia in verticale, a cavallo di un crepaccio che sale lungo la parete e che, una volta superato, conduce ad una serie di staffe ben fissate nella roccia.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Questa, passando in mezzo ad un alberino, conduce alla seconda scala (più corta ma anche più strapiombante). Terminata la scala, il percorso diventa molto più tranquillo e dopo qualche metro finisce anche il secondo tratto.


Al termine del secondo tratto ci ritroviamo nel terrazzo dove una volta terminava la ferrata. Ma, come già anticipato, dal 2015 la ferrata prosegue lungo la roccia, portando fino in cima alla rocca di Badolo. E da qui puoi goderti un bellissimo panorama a 360°.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page