top of page

Aquileia (UD) - Patrimonio UNESCO - Friuli-Venezia Giulia

Aggiornamento: 2 lug

Conserva i resti di una delle più grandi e ricche città dell’Impero Romano, la maggior parte dei quali rimane ancora da scavare al di sotto dei campi agricoli e del nucleo urbano: si tratta quindi della più grande riserva archeologica del suo genere... #UNESCO #tuttitaly

Aquileia (UD) - Patrimonio UNESCO - Friuli-Venezia Giulia

A soli 40 km a sud di Udine, nel Friuli Venezia Giulia, troviamo una delle testimonianze meglio conservate dell'antica grandiosità romana. Si tratta del sito UNESCO "Area Archeologica di Aquileia e Basilica Patriarcale", dove possiamo ammirare i resti di una delle più grandi e ricche città dell'Impero Romano.


Qualche cenno storico

Aquileia venne fondata nel 181 a.C. come colonia romana grazie alla sua posizione strategica tra il porto e l'entroterra.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Venne dotata di una flotta e di una zecca, e divenne la sede di una comunità cristiana libera di professare la propria fede. Da qui, grazie al vescovo Teodoro, parti l'evangelizzazione dell'Istria, dei Balcani e dell'Ungheria.


Cosa visitare

La nostra visita inizia dall'antica città romana di Aquileia, situata a ridosso del centro cittadino. Visitare i resti del Foro Romano di Aquileia, il porto fluviale e i mercati di età tardo antica significa fare un viaggio nel tempo.


Per osservare i preziosi mosaici scoperti durante gli scavi bisogna visitare il Museo Paleocristiano e il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Simbolo della città è anche la preziosa Basilica di Aquileia, uno straordinario complesso architettonico dove possiamo ammirare il mosaico pavimentale, il più vasto del mondo occidentale cristiano con oltre 750 m² di superficie.


Il mosaico venne svelato tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del secolo successivo. È uno dei resti più spettacolari del luogo di culto primigenio, costruito su ordine del vescovo Teodoro immediatamente dopo l'Editto di Tolleranza (313 d.C.).



Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page