top of page

Arezzo (AR) - Cattedrale dei Santi Pietro e Donato - Toscana

Aggiornamento: 6 lug

Arezzo, città da Oscar. La vita è bella di Roberto Benigni, nato a Misericordia, è stato girato nel centro storico di Arezzo... #tuttitaly

Arezzo (AR) - Cattedrale dei Santi Pietro e Donato - Toscana

Oltre ad essere sede di una delle più antiche Università della Toscana e dell'Europa, Arezzo vanta un patrimonio naturalistico ed artistico molto vasto.


Una volta giunti in città, ci siamo diretti di corsa verso il Duomo, famoso per gli affreschi di Piero della Francesca. Qui infatti spicca la sua Maddalena dipinta nel 1465, insieme alle vetrate colorate di Guillame de Marcillat.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

La seconda tappa era il cuore del borgo medievale, ma non potevamo non perderci in mezzo alle varie viuzze, e stupirci della bellezza della città. Ecco però che, una volta arrivati, rimaniamo letteralmente a bocca aperta per lo splendore che ci si svela davanti: un'elegante piazza costruita in ripida salita, su cui si affacciano chiese, edifici storici, loggiati e antiche botteghe. Accanto alle Torri Medievali, possiamo ammirare l'imponente Loggiato Vasariano, poi il Palazzo della Fraternità dei Laici, e l'abside della Pieve di Santa Maria.


Nella Basilica di San Domenico è presente il grande Crocifisso di Cimabue, dipinto tra il 1268 ed il 1271.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Ogni primo weekend del mese, Piazza Grande è animata da un immenso mercato dell'antiquariato, in cui più di 500 espositori vendono oggetti di ogni tipo. Dal 1968, La Fiera Antiquaria non ha mai saltato un'appuntamento.


Un'altra manifestazione importante che caratterizza Arezzo è la Giostra del Saracino, che ha luogo due volte all'anno: il penultimo sabato del mese di giugno, e la prima domenica del mese di settembre.


La Giostra del Saracino è un antico giuoco cavalleresco, che trova le sue origini nel Medioevo. Esso richiama la secolare lotta della cristianità occidentale per ostacolare l'avanzata dei mussulmani.


Da ricordare inoltre che proprio nel centro storico di Arezzo è stato girato il film "La vita è bella" di Roberto Benigni.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page