top of page

Basilica di Sant'Antonio di Padova - Padova (PD) - Veneto

Aggiornamento: 22 giu

Conosciuta a livello mondiale come Basilica del Santo, o più semplicemente come il Santo, è una delle più grandi chiese del Mondo ed è visitata annualmente da oltre 6,5 milioni di pellegrini, che ne fanno uno dei santuari più venerati del mondo cristiano... #tuttitaly

Basilica di Sant'Antonio di Padova - Padova (PD) - Veneto

La Basilica di Sant'Antonio, meglio conosciuta come "Il Santo", è il principale centro religioso della città di Padova e meta di migliaia di fedeli che vi si recano in pellegrinaggio ogni anno, in particolare il 13 giugno, festa del Santo.


L'inizio della costruzione della Basilica risale al 1232, con lo scopo di custodire la tomba di Sant'Antonio, il frate francescano morto a Padova nel 1231. Il luogo in cui sorge la Basilica era già sacro, essendoci stata una chiesa dedicata a Maria fin dal 1110, successivamente incorporata nella struttura della Basilica come Cappella della Madonna Mora. Accanto alla chiesa era stato fondato, nel 1229, un convento dei frati francescani, probabilmente istituito dallo stesso Sant'Antonio.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

L'architettura della Basilica è una fusione di diversi stili: elementi romanici nella facciata, gotici nelle cappelle del deambulatorio, cupole bizantine rivestite in piombo e campanili moreschi. L'edificio ha attirato l'attenzione di artisti di fama come Giotto, che contribuì alla sua decorazione.


Il cuore pulsante della basilica è l'altare maggiore, situato al centro di un'ampia abside circondata da un deambulatorio che porta alla sontuosa Cappella del Tesoro. Realizzato tra il 1443 e il 1450 da Donatello, l'altare è un autentico capolavoro del Rinascimento italiano, completato con sculture in bronzo dorato che si levano magnificamente. Le statue dei Santi protettori di Padova, insieme al maestoso Crocifisso e alla Madonna col Bimbo troneggiante, catturano lo sguardo dei visitatori con la loro bellezza eterna.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

In definitiva, la Basilica di Sant'Antonio di Padova si erge come un'autentica opera d'arte vivente, un luogo di preghiera e contemplazione che affascina e incanta chiunque vi si avventuri. Con la sua storia millenaria e la ricchezza artistica che racchiude, questa basilica è una tappa imperdibile per chiunque desideri immergersi nell'affascinante mondo dell'arte e della spiritualità.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page