E' tra i borghi medievali meglio conservati dell'Appennino... #tuttitaly
La Scola è un piccolo borgo magico, che resiste ancora al tempo. Situato nel comune di Grizzana Morandi, località di Vimignano, è infatti tra i borghi medievali meglio conservati dell'Appennino bolognese. Sembra fosse abitato già prima del 1200, ma si parla ampiamente solo delle stime fatte intorno al 1375, nelle quali vengono nominate anche le famiglie residenti.
Il termine Scola deriva dal longobardo Sculca, che significa posto di guardia. Venne infatti costruito dall'Esarcato per fortificare i propri confini, e impedire così l'intrusione dei longobardi.
Il borgo, così come lo si vede oggi, si è formato tra il 1300 e il 1500, in un momento di espansione e sviluppo economico agrario, quando gli abitanti del contado si impossessarono delle terre dei monasteri.
I maestri Comacini, tra il '300 e il '500, lavorarono per trasformare le vecchie torri in abitazioni civili. E così, case, fienili ed essiccatoi si allargarono anche oltre le mura di difesa.
Il borgo è visitabile, e viene spesso allestito per eventi organizzati dall'associazione culturale Sculca. Questa infatti, è impegnata nella conservazione di questo luogo antico.
Comments