top of page

Bubbio (AT) - Primo vino bio - Piemonte

Aggiornamento: 29 set

Il primo vino bio con certificazione ufficiale in Italia è nato nell’Astigiano, proprio quì a Bubbio, centro della Langa Astigiana. Prodotto nel 1992, con tanto di autorizzazione alla “stampa di etichette”, la cantina di Gianfranco Torelli, enologo e viticoltore...#tuttitaly

Bubbio (AT) - Primo vino bio - Piemonte

Il territorio di Bubbio è caratterizzato da colline vinicole, facenti parte di un'identità plurimillenaria fatta di storia, arte e natura.


Bubbio, che sorge nelle vicinanze di Canelli e Acqui Terme, ricorda la tradizione termale di Roma Imperiale, e si contraddistingue per la coltivazione della vite, come testimoniato dall'anfora vinaria romana nello stemma comunale del paese. Questa realtà intrinseca di valori è stata infatti condivisa col mondo, grazie all'inserimento da parte dell'UNESCO di un'ampia area di Langhe e Monferrato nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Breve Storia

Nella seconda metà del 1800, in Piemonte, comincia il graduale passaggio dalla mezzadria presso le grandi tenute aristocratiche ed ecclesiali alla piccola proprietà contadina. Proprio in questo periodo, infatti, nasce l'azienda Agricola Torelli, con l'acquisto di due cascine nel paese di Bubbio da parte dei due bisnonni di Gianfranco Torelli (enologo appassionato, che oggi rappresenta la quarta generazione di viticoltori).


Da questa iniziativa nasce quindi la Cantina Mario Torelli, che si presenta oggi come un'autentica realtà vitivinicola che sorge, con i suoi due secoli di storia, proprio a Bubbio, in provincia di Asti.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Vino bio

Nel 1987, i genitori di Gianfranco, iniziano a mettere in pratica le regole dell'agricoltura biologica. Questa scelta, dettata forse da una visione lungimirante, permette proprio al loro vino - il Moscato d'Asti - di ottenere, nel settembre 1992, la primissima certificazione da agricoltura biologica in Italia.


La famiglia Torelli, presente con 80.000 bottiglie di vino biologico in tutto il mondo, ha sempre continuato a trattare le viti con cura e dedizione allevandole in un ambiente incontaminato, nel pieno rispetto della biodiversità e delle caratteristiche del territorio.


Se decidi di visitare i vigneti Torelli nel mese di maggio, ti troverai immerso in un mondo pieno di profumi ed aromi: fiori, piante, insetti, e uccelli. Un mondo a colori che vive e ruota attorno alle vigne, protette con metodi naturali come le piante di senape tra i filari di vite, o la stessa avifauna, che risulta essere meglio di qualsiasi insetticida.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page