top of page

Castello dei Conti Guidi e Museo Leonardiano - Vinci (FI) - Toscana

Aggiornamento: 25 giu

Le prime sale del Museo sono allestite nella Palazzina Uzielli dove sono ospitate le sezioni dedicate alle macchine da cantiere utilizzate per la costruzione della cupola del Duomo di Firenze ad opera di Filippo Brunelleschi. Il Museo si sviluppa anche nel Castello... #tuttitaly

Castello dei Conti Guidi e Museo Leonardiano - Vinci (FI) - Toscana

Il Castello dei Conti Guidi è un'importante attrazione turistica situata nel centro storico di Vinci, in Toscana. Questo castello medievale risale all'XI secolo e ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Oggi, ospita il Museo Leonardiano, dedicato alla vita e alle opere di Leonardo da Vinci.


Il Museo Leonardiano è composto da due edifici: il Castello dei Conti Guidi e la Palazzina Uzielli. All'interno del castello, i visitatori possono ammirare una vasta collezione di modellini di macchine inventate da Leonardo da Vinci. Questi modellini sono stati realizzati in scala e rappresentano le invenzioni e le idee innovative del genio toscano.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Il Castello è anche conosciuto come "castello della nave" a causa della sua forma particolare, che ricorda una barca a vela. La sua torre, alta e slanciata, contribuisce a questa somiglianza. All'interno del castello, è possibile ammirare stemmi affrescati e scolpiti, che testimoniano la storia e l'importanza dei Conti Guidi.


Una delle opere d'arte più significative all'interno del Castello è la Madonna con il Bambino di Giovanni della Robbia.


Questa scultura in terracotta policroma è un esempio dell'arte rinascimentale e rappresenta la Vergine Maria con il bambino Gesù.


Nello stesso complesso del castello si trova anche la chiesa parrocchiale di Santa Croce. Questa chiesa ospita il fonte battesimale che è stato utilizzato anche per il battesimo di Leonardo da Vinci. Questo fonte battesimale è un importante punto di interesse per i visitatori che desiderano conoscere meglio la vita e le origini di Leonardo.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Il Castello dei Conti Guidi e il Museo Leonardiano sono una tappa imperdibile per gli appassionati di storia, arte e scienza. Questo luogo offre un'opportunità unica per immergersi nella vita e nelle opere di uno dei più grandi geni della storia.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Комментарии


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page