top of page

Castello di Castelbello - Castelbello-Ciardes (BZ) - Bassa Val Venosta - Trentino-Alto Adige

Aggiornamento: 24 giu

Maestoso castello sulla sponda sinistra dell'Adige, dopo vari incendi, oggi è completamente ristrutturato... #tuttitaly

Castello di Castelbello - Castelbello-Ciardes (BZ) - Bassa Val Venosta - Trentino-Alto Adige

Il Castello di Castelbello, in provincia di Bolzano, è un luogo affascinante che racconta la storia e la cultura della regione. Le sue tracce documentate risalgono al lontano 1238, quando fu costruito dai signori von Montalban, fedeli vassalli dei conti di Tirolo. Ma non fermiamoci qui, perché la storia di questo castello è piena di sorprese!


Dopo essere stato una sede giudiziaria intorno al 1300, il castello passò di mano in mano, fino ad arrivare ai conti von Hendl nel 1531. Fu proprio questa famiglia a ristrutturare e ampliare il castello, donandogli l'aspetto attuale.


Ma il destino non fu gentile con questa magnifica costruzione, poiché tra il 1813 e il 1824, numerosi incendi lo distrussero. Solo una parte dell'edificio fu ricostruita come abitazione, mentre il resto rimase in rovina.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Ma la storia non finisce qui! Dopo anni di battaglie legali, nel 1956 lo Stato italiano acquistò il castello per una somma di 31.068 lire. Finalmente, nel 1995, un completo restauro riportò il castello alla sua antica gloria.


Esplorando il castello, potrai ammirare la sua corte interna con una pianta stretta e un arco a tutto sesto ribassato che collega le due parti dell'edificio. La cappella, situata al primo piano dell'ala nord, risale al XIV secolo e presenta affreschi che raffigurano l'Annunciazione e Cristo benedicente circondato dai simboli dei quattro Evangelisti. Non mancano gli stemmi del Tirolo e della famiglia Hendl nella volta.


Ma c'è un dettaglio affascinante che rende unico questo affresco: invece della tradizionale Colomba dello Spirito Santo, qui possiamo vedere due figure di Maria con il Bambino. Un'interpretazione creativa e originale della Trinità!

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Nella zona meridionale del castello, potrai visitare la vecchia cucina chiamata "Alte Kuchl" e ammirare il cortile interno. Ma la vera sorpresa ti aspetta nella mostra sulla Via Claudia Augusta, la principale strada romana che attraversava la val Venosta.


Questa mostra ti porterà indietro nel tempo, facendoti rivivere l'antica grandezza di questa importante via di comunicazione.


Il castello di Castelbello è un luogo che ti farà immergere nella storia e nella cultura della regione. Non perdere l'opportunità di visitarlo e scoprire tutte le sue meraviglie!


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comentários


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page