top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Castelluccio di Pienza e Cypress Road - Pienza(SI)- Val d'Orcia - Patrimonio UNESCO - Toscana

Lungo la strada per raggiungere la Villa La Foce, ammirerete la strada a serpentina con i cipressi, diventata un'icona della Toscana... La Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale #UNESCO, comprende i centri storici e gran parte del territorio dei Comuni di Castiglione d’Orcia, Montalcino, Pienza, Radicofani, San Quirico d’Orcia... #tuttitaly

Castelluccio di Pienza e Cypress Road - Pienza(SI)- Val d'Orcia - Patrimonio UNESCO - Toscana

Il Castelluccio sorge su una collina a circa 10 km da Pienza. Fin dal 1320 faceva parte della Repubblica di Siena, ed in particolare del territorio di Montichiello.


Dal 1390 fino al 1787 una parte del fortilizio è stata donata al potente ospedale di Santa Maria della Scala (sulla facciata campeggia ancora lo stemma). All'interno si può ammirare la cappella di San Bernardino da Siena, che ivi soggiornò.


In tempi recenti, il Castelluccio fu residenza di Antonio e Iris Origo (nota scrittrice).

Come ogni castello che si rispetti, anche questo ha la sua leggenda, creata attorno alla contessa Giulia Maria di Montefiore, che pare non vi trascorse una vita particolarmente felice.


La donna sposò Vannetto Tolomei, morto tragicamente subito dopo. Scelse quindi di sposare Ermelindo Grossi di San Casciano, dal quale si dovette separare.

A questo punto, la contessa invitò al Castelluccio il duca Ranieri dei Pannocchieschi e, in seguito, anche l'amico Cesare di Sanseverino. I due uomini, ad un certo punto si allontanarono, e la nobildonna pensò di vendicarsi. Ospitò, in seguito un gruppo di armati, e si invaghì del capitano don Jacopo del Taja. Quest'ultimo, commosso dalla storia della signora, accettò di eliminare i due: il veleno per Ranieri e il pugnale per Cesare. Dopo un breve periodo però, il Taja fuggì per paura di essere scoperto come l'esecutore del duplice omicidio. La contessa però fu arrestata e decapitata nel cortile della sua stessa residenza.

Proseguendo il nostro viaggio, siamo andati alla ricerca della famosa serpentina: una strada che sembra un serpente, con cipressi da un lato e cipressi dall'altro, tra i quali ci sono giusto delle finestrelle sulla bellezza delle colline circostanti.


Ci siamo fermati in fondo alla strada per scattare qualche foto, ma non prima di aspettare il tramonto per riuscire a rendere il più possibile giustizia al meraviglioso paesaggio. Puoi vedere le foto, cliccando il link in basso.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page