top of page

Cattedrale di Santa Maria Annunciata - Vicenza (VI) - Patrimonio UNESCO - Veneto

Aggiornamento: 22 giu

Fu costruita sopra diverse strutture già esistenti, l'attuale cattedrale risale alla metà del '400, la facciata gotica fu costruita tra il 1444 e il 1467, mentre l'abside fu edificato nel 1482, anche se nel 1531 risultava ancora incompiuta... #tuttitaly

Cattedrale di Santa Maria Annunciata - Vicenza (VI) - Patrimonio UNESCO - Veneto

La Cattedrale di Vicenza è un importante edificio religioso situato nella città di Vicenza, in Italia. L'attuale struttura risale al periodo tardo gotico, ma le sue origini risalgono all'epoca romana, quando era presente una strada lastricata a basoli che serviva un contesto abitativo.


La chiesa si è sviluppata a partire da una casa privata del I secolo a.C., trasformata in domus ecclesiae nel III secolo. Successivamente, è stata costruita una basilica paleocristiana, ampliata in epoca carolingia e poi ricostruita nel XII secolo a seguito di un terribile terremoto nel 1117.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

All'interno, la cattedrale presenta una navata unica divisa in cinque campate, con volte a crociera su pilastri polistili addossati alle pareti. Le cappelle, realizzate tra il XIV e il XVI secolo, sono state create grazie a lasciti testamentari delle famiglie nobili vicentine o per iniziativa di alcune confraternite.


La cappella maggiore, di forma poligonale, si innesta sulla cripta e termina con la cupola progettata da Andrea Palladio nel 1574. Nella zona presbiteriale si trova l'altare Dall'Acqua, realizzato in marmi policromi, mentre alle pareti si trova il Paramento Civran, un sontuoso arazzo realizzato tra il 1675 e il 1682, decorato con dodici grandi tele dipinte da artisti della corrente dei "tenebrosi".

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Nelle cappelle laterali, sono presenti opere d'arte di grande rilievo, come il dipinto "Dormitio Virginis" di Lorenzo Veneziano del 1366 nella cappella del politico, la pala "Madonna con il Bambino in trono tra le sante Maddalena e Lucia" di Bartolomeo Montagna nella cappella di Santa Caterina, l'ancona lapidea "Incoronazione della Vergine" di Antonino da Venezia del 1448 e il ciclo della Passione di Alessandro Maganza nella Cappella del Santissimo Sacramento.


La Cattedrale di Vicenza è quindi un importante luogo di culto e un'importante testimonianza storica e artistica nella città.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page