top of page

Chiavenna (SO) - Chiesa di Santa Maria - Valchiavenna - Lombardia

Aggiornamento: 6 lug

In zona si contano circa un migliaio di crotti sparsi in circa 20 località... #tuttitaly

Chiavenna (SO) - Chiesa di Santa Maria - Valchiavenna - Lombardia

Chiavenna, un borgo incantevole premiato con la Bandiera Arancione del Touring Club Italia, si trova nella splendida Valchiavenna, parte della provincia alpina di Sondrio. Circondata da maestose montagne che superano i 3000 metri di altezza, questa città risale all'epoca romana, quando era conosciuta come Clavenna.


La sua storia millenaria è legata al passaggio delle carovane attraverso le Alpi, utilizzando i passi dello Spluga e del Septimer per trasportare merci tra il Nord e il Sud d'Europa.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Cosa visitare

Il centro storico di Chiavenna è un luogo affascinante, con la sua architettura medievale che si può ammirare lungo la Via Dolzino e lungo le rive del fiume Mera.


Ma Chiavenna è famosa anche per i suoi "Crotti", delle cantine naturali scavate nelle montagne, dove la temperatura è costante e l'aria è naturale. Questi crotti sono un vero tesoro nascosto, utilizzati per conservare formaggi, salumi e la rinomata Bresaola di Chiavenna.


All'interno di queste grotte, i prodotti locali maturano lentamente, acquisendo un sapore unico e caratteristico.


Alcuni crotti sono stati adattati e aperti al pubblico come ristoranti, offrendo un'esperienza culinaria unica. Qui potrai gustare i pizzoccheri di Chiavenna, un piatto tradizionale a base di pasta di grano saraceno condita con burro, formaggio e verza. Potrai anche assaporare le carni e le verdure alla piotta, cotte su una lastra di sasso, e naturalmente la famosa Bresaola di Chiavenna, una prelibatezza locale.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

I crotti sono luoghi magici, dove potrai immergerti nella tradizione e nella storia di Chiavenna. Oltre a deliziare il palato, potrai ammirare le pareti di roccia che raccontano storie antiche e respirare l'atmosfera unica di questi luoghi suggestivi.


Quindi, durante la tua visita a Chiavenna, non perderti l'opportunità di scoprire i crotti e di assaporare i prodotti tipici locali. Sarà un'esperienza indimenticabile che ti farà sentire parte della storia e della cultura di questa affascinante città alpina.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page