top of page

Chiesa del SS. Crocifisso - San Miniato (PI) - Toscana

Aggiornamento: 6 lug

Dopo il restauro del 2020, questo meraviglioso luogo di culto, è ritornato a splendere con una spesa di 383.820 euro. Un particolare curioso del restauro; da diversi anni, nel sottotetto avevano accesso i piccioni, che con in passare del tempo hanno depositato oltre 7 tonnellate di guano. Cosa per niente semplice ripulire il sottotetto da questi rifiuti organici... #tuttitaly

Chiesa del SS. Crocifisso - San Miniato (PI) - Toscana

La Chiesa del SS. Crocifisso a San Miniato, in Toscana, è un luogo di culto che ha recentemente subito un restauro che ha riportato tutto il suo splendore. Con una spesa di 383.820 euro, questo meraviglioso edificio religioso è tornato a risplendere. Durante il restauro, è stato scoperto un particolare curioso: nel sottotetto della chiesa, per diversi anni, i piccioni avevano fatto il loro nido e avevano depositato oltre 7 tonnellate di guano. Ripulire il sottotetto da questi rifiuti organici non è stato affatto semplice!


La Chiesa e Santuario del SS Crocifisso è un edificio religioso progettato dall'architetto Ferri e risale al Settecento. Si trova in una posizione suggestiva, su un ripido pendio sotto la Rocca di Federico, ed è collegato al Palazzo Comunale da una scenografica scalinata.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

L'esterno della chiesa è caratterizzato da una decorazione sobria ed armoniosa, mentre l'interno presenta una pianta a croce greca. Le pareti sono completamente affrescate con scene della vita di Cristo, creando un'atmosfera spirituale e coinvolgente.


La cupola a tamburo della chiesa è decorata con un affresco raffigurante l'Ascensione, realizzato da Antonio Domenico Bamberini. I pilastri della chiesa, invece, raffigurano quattro episodi del Vecchio Testamento, arricchendo ulteriormente l'esperienza visiva dei fedeli.


All'altare maggiore si trova un'urna chiusa da una tavola che raffigura Cristo Risorto, dipinta da Francesco Lanfranchi nel 1525. Questa urna custodisce il Crocifisso del XI secolo, proveniente da Castelvecchio, che è oggetto di grande devozione da parte dei fedeli, in quanto ritenuto miracoloso. Secondo la leggenda, il Crocifisso fu abbandonato a San Miniato da due viandanti, ma salvò la città dalla peste nel 1628. In seguito a questo miracolo, il vescovo decise di costruire un nuovo Santuario per custodire e venerare l'immagine sacra del Crocifisso.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

La Chiesa del SS. Crocifisso a San Miniato è quindi non solo un luogo di culto, ma anche un tesoro artistico e storico che merita di essere visitato e ammirato da tutti coloro che apprezzano la bellezza e la spiritualità.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page