top of page

Chiesa di Piedigrotta “Museo Civico“ e la sua spiaggia libera - Pizzo (VV) - Calabria

Aggiornamento: 22 giu

Lo spettacolo che si apre agli occhi del visitatore quando entra all’interno di essa è davvero unico: tre grotte con statue create dalla stessa roccia sedimentaria che raccontano scene delle Sacre Scritture. Oggi la Chiesa è il secondo monumento più visitato in Calabria dopo i Bronzi di Riace... #tuttitaly

Chiesa di Piedigrotta “Museo Civico“ e la sua spiaggia libera- Pizzo (VV)- Calabria

La Chiesa di Piedigrotta "Museo Civico" a Pizzo, in Calabria, è un luogo unico che affascina e incanta i suoi visitatori con la sua storia e le sue opere d'arte. Situata accanto alla sua spiaggia libera, questa chiesa è un vero gioiello che narra una storia di leggenda e devozione.


All'interno della chiesa si aprono tre grotte decorate con statue scolpite direttamente nella roccia sedimentaria, rappresentanti scene delle Sacre Scritture. Questo spettacolo è davvero unico e emozionante, regalando al visitatore un'esperienza indimenticabile. La Chiesa di Piedigrotta è diventata il secondo monumento più visitato in Calabria, subito dopo i famosi Bronzi di Riace.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La leggenda narra di un veliero napoletano colpito da una violenta tempesta nel XVII secolo. I marinai, rifugiatisi nella cabina del capitano con un quadro della Madonna di Piedigrotta, vollero fare voto alla Vergine: se fossero stati salvati, avrebbero eretto una cappella in suo onore. Anche se la nave affondò, i marinai raggiunsero la riva con il quadro e la campana di bordo datata 1632, mantenendo la promessa e scavando una piccola cappella nella roccia.


L'artista locale Angelo Barone dedicò gran parte della sua vita a decorare e ampliare la Chiesa di Piedigrotta, trasformandola in un luogo ricco di statue e affreschi che raccontano la vita di Gesù e dei Santi. Dopo di lui, suo figlio Alfonso continuò il lavoro, trasformando definitivamente l'aspetto della chiesa con altre opere d'arte straordinarie.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Negli anni '60, la chiesa subì degli atti vandalici, ma fortunatamente il nipote degli artisti originari, Giorgio Barone, rinomato scultore trasferitosi in Canada, decise di tornare a Pizzo per restaurare il luogo. Dopo mesi di duro lavoro, il restauro venne completato nel 1968, permettendo a questa meravigliosa chiesa di risplendere nuovamente nella sua bellezza originaria.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page