top of page

Corigliano Calabro (CS) - Castello Ducale e Santuario San Francesco di Paola patrono - Calabria

Aggiornamento: 6 lug

I Normanni costruirono quest’imponente fortezza per controllare dal colle l’intera piana di Sibari e avere una vedetta sul mare... #tuttitaly

Corigliano Calabro (CS) - Castello Ducale e Santuario San Francesco di Paola patrono - Calabria

Corigliano Calabro, una perla incastonata nel cuore della Calabria, è una città che incanta i visitatori con la sua bellezza e autenticità. Situata nella provincia di Cosenza, questa città affascina per la sua posizione privilegiata, immersa nel verde rigoglioso del Parco naturale della Sila.


Il centro storico di Corigliano Calabro è un vero gioiello da esplorare. Qui si erge maestoso il Castello Ducale, un'imponente fortezza costruita dai Normanni nel X secolo. Le sue quattro alte mura a due piani, i bastioni rotondi e il mastio imponente raccontano storie di battaglie e difese.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Salire sulla collina dove si erge il castello regala una vista panoramica mozzafiato sulla piana di Sibari e sul mare Ionio.


Non lontano dal centro storico si trova la Chiesa di Sant'Antonio da Padova, un altro tesoro architettonico di Corigliano Calabro. Questa chiesa, eretta nel XV secolo e poi completamente ricostruita nel 1740-41, si distingue per le sue cupole laterali e la cupola superiore finemente decorata con tessere di mosaico gialle e turchine. L'interno della chiesa è un tripudio di stucchi e balaustre marmoree, un esempio della ricca decorazione settecentesca calabrese.


Da ammirare inoltre il maestoso ponte-canale a due arcate sovrapposte alto 20 metri, ed il Convento di San Francesco di Paola, sorto nella seconda meta del XV secolo e trasformato poi nel 1839.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Enogastronomia

Corigliano Calabro è anche una città che delizia i palati con la sua cucina tradizionale. I piatti a base di carne, come la salsiccia calabrese e il capocollo, sono protagonisti della gastronomia locale. Questi ingredienti vengono spesso utilizzati per arricchire primi piatti come la pasta con le melanzane.


La pizza calabrese è un'altra specialità da non perdere, con l'uso di ingredienti piccanti come la nduja e il peperoncino. Per concludere il pasto in dolcezza, i mostaccioli e i susumelle sono i dolci tradizionali che rappresentano la regione.


Per accompagnare questi deliziosi piatti, i vini locali come il Cirò, un rosso robusto e corposo, e il Greco di Bianco, un bianco aromatico e fresco, sono perfetti.


La cucina di Corigliano Calabro è un vero e proprio viaggio attraverso i sapori intensi e autentici della tradizione culinaria calabrese.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page