top of page

Dolo (VE) - Duomo di San Rocco - Riviera del Brenta - Veneto

Aggiornamento: 1 lug

L’espressione Ma te vien dal Dòeo? (Ma vieni da Dolo?) è infatti usata quando ci si rivolge ad una persona che non viene considerata tanto sveglia, ma in realtà Dolo è un comune molto pittoresco, abitato da persone sveglissime!... #tuttitaly

Dolo (VE) - Duomo di San Rocco - Riviera del Brenta - Veneto

Dolo è un comune in provincia di Venezia, situato lungo la Riviera del Brenta, una zona che deve il suo fascino alla presenza di numerosissime ville settecentesche.


Riguardo al nome Dolo, vi sono varie ipotesi: secondo alcuni il paese deve il suo nome ad alcune ricche famiglie del luogo, come i Dotti o i Dauli; secondo altri invece, deriverebbe dal fatto che anticamente qui Venezia mandava le persone macchiate di colpe; secondo altri ancora, il nome deriverebbe dal termine doglione che nel medioevo indicava un tipo di torretta.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Un documento del 1241 testimonia la presenza di una di queste torrette proprio lungo le rive del Brenta.


L'espressione "Ma te vieni dal Dòeo?" (Ma vieni da Dolo?) usata quando ci si rivolge ad una persona che non viene considerata tanto sveglia, non trova giustificazione dato che Dolo è un comune pittoresco, abitato da persone molto sveglie.


Situato a metà strada tra Padova e Venezia, Dolo è stato per lungo tempo il cuore dell'economia e dell'artigianato della Riviera del Brenta: qui si trovavano mulini, osterie di posta, e lo squero dove si costruivano le barche.


Dolo è dotata di un centro storico ricco di scorci paesaggistici pittoreschi e suggestivi.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

I vecchi burchielli, imbarcazioni in legno per il trasporto dei passeggeri, che nei secoli passati collegavano Padova a Venezia, e che permettevano ai turisti di ammirare le bellissime ville del Brenta, oggi sono stati sostituiti da battelli moderni, che permettono di ammirare l'immutata bellezza della Riviera del Brenta.


Tortona del Dolo

La Tortona è il dolce tipico della città per il quale la Proloco di Dolo "Associazione delle terre dolesi" ha registrato il marchio d'impresa "TORTONA DEL DOLO-PRODOTTO TIPICO" con lo scopo di salvaguardare un'antica tradizione tipicamente dolese.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page