top of page

Falconara Marittima (AN) - Marche

Aggiornamento: 12 giu

La cittadina forma con Ancona un unico agglomerato urbano, tanto che i quartieri costieri di Palombina Vecchia (Falconara) e Palombina nuova (Ancona) sono contigui... #tuttitaly

Falconara Marittima (AN) - Marche

Falconara Marittima si affaccia sul Golfo di Ancona, città con la quale forma un unico agglomerato urbano, tanto che i quartieri costieri di Palombina Vecchia (Falconara) e Palombina Nuova (Ancona) sono contigui. Si estende interamente lungo la costa del mare Adriatico e vanta un lungo lido sabbioso frequentato d'estate da molti giovani e anche da famiglie.


Secondo la tradizione, il nome "Falconara" sarebbe legato alla caccia con il falcone, che ancora oggi anima molti eventi all'interno della fortezza.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Sono quattro i castelli di Falconara Marittima:

- Il Castello di Falconara Alta, opera dei Conti Cortesi. Nel Settecento e nell'Ottocento, elegante residenza signorile; oggi sede del Municipio e del Museo della Resistenza.

- La fortezza di Rocca Priora risalente ai tempi della nascita di Federico II di Svevia. Fungeva da presidio in difesa della costa, oltre che da magazzino per il grano e abitazione dei coloni.


- Il Maniero di Castelferretti, elevato da Francesco

Ferretti, nelle cui vicinanze sorge la Chiesetta di Santa Maria della Misericordia, con pregevoli affreschi del XV secolo.

- Il castello di Barcaglione, a 204 m sul livello del mare, di cui non resta praticamente nulla poiché abbattuto nel 1373.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Per quanto riguarda le aree naturali, nei pressi di Falconara Marittima troviamo il Parco Zoo Falconara e il Parco del Cormorano.


In quest'ultimo si trovano un percorso ciclabile di circa 6 km e due laghetti per la pesca sportiva.


Gastronomia

Lo stoccafisso all'anconetana è uno dei piatti tipici della provincia, considerato il suo simbolo gastronomico.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page