top of page

Fiordo di Furore - Furore e Conca dei Marini (SA) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Costiera Amalfitana - Patrimonio UNESCO - Campania

Aggiornamento: 4 lug

Queste profonde insenature e rocce a strapiombo sono tipiche dei paesaggi del nord Europa e anche Furore assume le connotazioni fisiche tipiche di quei paesaggi da favola fondendole però con odori e atmosfere mediterranee... La Costiera Amalfitana è Patrimonio #UNESCO con 50Km di costa nella provincia di Salerno... #tuttitaly

Fiordo di Furore - Furore e Conca dei Marini (SA) - Borghi più belli d'Italia - Costiera Amalfitana - Patrimonio UNESCO - Campania

La Costiera Amalfitana, Patrimonio UNESCO con i suoi 50 km di costa nella provincia di Salerno, ogni anno è visitata da turisti di tutto il mondo. Tra le mete più ambite e richieste della zona c'è sicuramente il Fiordo di Furore, che tra l'altro fa parte del club, i Borghi più Belli d'Italia.


Il Fiordo di Furore è un vero incanto della natura, e il suo nome ha sempre destato parecchia curiosità.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Secondo un'antica leggenda, il diavolo aveva fatto visita in questi luoghi e non ha gradito l'ospitalità ricevuta dalla popolazione locale. Se ne andò via quindi, sbattendo i piedi con furore, provocando così la nota insenatura.


Il Fiordo si contraddistingue per il suo paesaggio: una sorta di spaccatura all'interno della roccia costiera che rende il paesaggio simil montuoso, in netto contrasto con le splendide acque e gli odori mediterranei.


La spiaggia del Fiordo è ridotta, e visto il fascino e la bellezza naturale del paesaggio in cui è immersa, è molto affollata d'estate.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Vi sono inoltre tanti sentieri che partono dal Fiordo e si snodano per tutta la Costiera.


Curiosità:

Il Fiordo è stato la location del film "L'Amore" di Roberto Rossellini. Il regista vi girò scene d'amore con la protagonista del film Anna Magnani.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page