top of page

Iseo (BS) - Lago d’Iseo - Lombardia

Aggiornamento: 30 giu

Capoluogo del lago e animata cittadina commerciale e turistica, conserva la conformazione dell’antico borgo medievale con la caratteristica struttura a vicoli e case torri e si distingue per gli eleganti negozi, i ristoranti e le molteplici proposte di attività sportive... #tuttitaly

Iseo e Lago d’Iseo (BS) - Lombardia

Iseo è il principale borgo del lago d'Iseo e si trova in provincia di Brescia, a circa 27 km da Milano Bergamo (BGY), l'aeroporto più vicino.


Prima di iniziare il nostro tour, ci godiamo una passeggiata piacevole sul lungolago d'Iseo, dove il panorama spazia tra le montagne e le isole del lago, tra cui la famosa Monte Isola. Dopo una bella colazione con la vista sul lago, possiamo iniziare la nostra esplorazione.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Cosa vedere

Il cuore di Iseo è Piazza Garibaldi, da sempre piazza commerciale, dove ogni venerdì viene allestito il mercato. Al centro della piazza vediamo la prima statua dedicata a Giuseppe Garibaldi: il grande generale posto sulla sommità di una base in tufo ricoperta di muschio.


Vicino a Piazza Garibaldi, sorge la piccola chiesa Santa Maria del Mercato, all'interno della quale possiamo ammirare diversi affreschi realizzati in diverse epoche.


Il Castello Oldofredi, eretto a partire dal XIII secolo, ebbe

inizialmente una funzione difensiva. Verso la fine del XVI secolo, la fortezza divenne convento dei frati Francescani Cappuccini, i quali lo abbandonarono nel 1797. Oggi, il castello è di proprietà del Comune.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La Pieve di Sant'Andrea, risalente al IV-V secolo d.C., fu la chiesa principale di Iseo.

Di fronte ad essa, vediamo la Chiesa di san Giovanni Battista, del secolo XVIII.


Cosa mangiare

Una delle più note pietanze lacustri è la tinca al forno, specialità di Clusane d'Iseo a cui è dedicata la "Settimana della tinca al forno", che si svolge a luglio.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page