top of page

Ivrea (TO) - Città industriale del XX secolo - Patrimonio UNESCO - Castello di Pavone - Piemonte

Aggiornamento: 3 giorni fa

Considerata “il capoluogo del Canavese”, regione storico geografica del Piemonte, è collocata in un'area formatasi da un grande ghiacciaio del Pleistocene, il suo nome antico è Eporedia, gli abitanti infatti non si chiamano ivreani o ivreesi, ma eporediesi...

“Ivrea, Città Industriale del XX Secolo” è il 54esimo sito #UNESCO italiano... #tuttitaly

Ivrea (TO) - Città industriale del XX secolo - Patrimonio UNESCO - Castello di Pavone - Piemonte

Ivrea, considerata il "capoluogo del Canavese" (regione storico-geografica del Piemonte), è collocata in un'area formatasi da un grande ghiacciaio del Pleistocene, che in seguito al ritiro ha dato vita ad una zona che si arricchì di numerosi laghi morenici che tutt'oggi circondano la città.


Ivrea, bagnata dalla Dora Baltea, un affluente del Po, diventa Patrimonio dell'UNESCO nel 2018 in quanto "città industriale del XX secolo".


Storia

Il nome antico della città è Eporedia, e i suoi abitanti si chiamano tutt'oggi eporediesi.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Eporedia, fondata intorno al V secolo a.C. dai Salassi, un popolo di origine celtica stabilitosi nel Canavese a partire dal I secolo a.C., divenne colonia romana destinata al presidio della via militare, che dalla pianura piemontese si spingeva nelle valli della Dora Baltea. Furono infatti i romani che ne latinizzarono il nome.


Cosa vedere

Da visitare, nel borgo storico di Ivrea, la Piazza Ferruccio Nazionale. Nel 1759, la Piazza fu intitolata al re Vittorio Emanuele, ma in seguito prese il nome attuale in ricordo del partigiano impiccato qui nel 1944.


Degno di nota il Castello dalle rosse torri, così battezzato da Giosuè Carducci. Costruito nel XIV secolo, questo castello presenta grandi torri circolari, un ponte levatoio sospeso sul fossato ed un camminamento di ronda ornato di merlature a coda di rondine.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Da notare la Torre di Santo Stefano, costruita nel 1041, e l'Ex Hotel La Serra, progettato negli anni '60. Quest'ultimo è una delle costruzioni più rappresentative dell'influenza di Olivetti nella zona (lo si vede infatti dalla sua forma simile ad una grande macchina per scrivere).


Di fronte al ponte romano, costruito intorno al III secolo, si può ammirare la fontana dedicata a Camillo Olivetti, fondatore dell'omonima fabbrica, nel 1957.


Carnevale

Ivrea è conosciuta anche per il suo storico Carnevale: una vera e propria festa civica dal forte valore simbolico. A questa festa incontrerai personaggi del passato realmente esistiti. Il tutto ebbe inizio da un fatto accaduto nel Medioevo, quando il tiranno marchese del Monferrato esasperava la città con violenze e soprusi. Grazie alla ribellione di Violetta, figlia di un mugnaio che non volle piegarsi alla volontà del tiranno, il popolo si solleva contro i nobili.


La mugnaia, grande protagonista del Carnevale, viene celebrata ancora oggi come simbolo di libertà e della rivolta popolare.


La Torta 900

La Torta 900 è una ricetta segreta del mastro pasticcere di Ivrea, Ottavio Bertinotti. Si dice che il pasticcere fosse talmente geloso da allontanare chiunque durante la preparazione della farcitura. Oggi, per assaggiare questo squisito dolce bisogna visitare la Pasticceria Balla, dove a tutt'oggi viene conservata la ricetta segreta.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page