top of page

Lanciano (CH) - Cattedrale Basilica Madonna del Ponte - Abruzzo

Aggiornamento: 1 ott

Occupa un ruolo di assoluto rilievo. Il motivo principale risiede nel celebre miracolo qui avvenuto nel Settecento, di cui si conservano ancora le specie eucaristiche. Una storia, quella di Lanciano e del Miracolo Eucaristico, da raccontare, conoscere e scoprire.#tuttitaly

Lanciano e Cattedrale Basilica Madonna del Ponte (CH) - Abruzzo

Lanciano è una cittadina medievale nota per il Santuario del Miracolo Eucaristico, meta di un turismo religioso.


La città è caratterizzata da stradine ricche di storiche botteghe, di palazzi signorili, di monumenti e chiese che raccontano la storia del paese.


Il centro storico ha il suo cuore in Piazza Plebiscito attorno alla quale si sviluppano quattro quartieri: Lanciano Vecchio, Civitanova, Sacca e Borgo.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Edifici religiosi

Nel rione Civitanova sorge la Chiesa di Santa Maria Maggiore, risalente al XIII secolo. Al suo interno possiamo osservare opere di grande pregio come la Croce di Nicola da Guardiagrele (1432), l'urna del corpo di San Donato fanciullo martire e il polittico della Madonna col Bambino di Gerolamo Galizzi.


Nell'XI secolo, in Piazza del Plebiscito venne ritrovata l'antica statua della Madonna col bambino, chiamata in seguito "Madonna del Ponte".


Per custodire l'icona, venne fatta costruire una cappella che nel XIV secolo fu ampliata fino a diventare una chiesa.

A sinistra della chiesa, tra il 1610 e il 1614, venne realizzata la Torre Campanaria.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La Chiesa di San Francesco d'Assisi è famosa per ospitare le reliquie del Miracolo Eucaristico di Lanciano. Si narra che attorno all'VIII secolo durante una Santa Messa, in quella che all'epoca era la chiesa di San Legonziano, avvenne un miracolo: le ostie e il vino si trasformarono in carne e sangue.


Da allora, ogni anno migliaia di fedeli giungono fino a qui in pellegrinaggio.


Piatto tipico

Tipico della città di Lanciano è il rintrocilo, pasta all'uovo che, secondo la tradizione deve essere un unico spaghetto lunghissimo, steso a mano.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page