top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Lecce (LE) - Salento - Puglia

Aggiornamento: 11 lug 2024

Nota come “la Firenze del Sud”, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori... #tuttitaly

Lecce (LE) - Salento - Puglia

Oltre ad essere una delle più belle città d'arte del Meridione Italiano, Lecce è anche nota come "la Firenze del Sud", e sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano all'esuberanza del barocco delle chiese e dei palazzi del centro.


Le vie del centro sono un museo a cielo aperto.

Abbiamo visto lo sviluppo architettonico soprattutto durante il Regno di Napoli. Inoltre, le facciate arricchite di decorazioni hanno dato origine alla definizione di "barocco leccese". Uno stile del tutto particolare anche per l'utilizzo della pietra leccese, un tipo di materiale calcareo, facilmente modellabile e dai colori caldi.


Possiamo ammirare:

- la splendida piazza del Duomo, nella quale troviamo il Duomo, con un campanile e due facciate, di cui una sobria e l'altra riccamente decorata;

- il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, col suo magnifico loggiato:

- il palazzo del Seminario, con la sua facciata decorata a bugnato ed il caratteristico chiostro interno.


Poco distante, la celebre piazza Sant'Oronzo. Questa racchiude altri gioielli artistici, sempre appartenenti a differenti epoche storiche. A dominare la piazza con la sua eleganza ci pensa il Palazzo del Seggio, noto come il Sedile. Oggi, ospita interessanti esposizioni e mostre. Anche la splendida chiesa di Santa Maria delle Grazie sfoggia la stesso stile.

A testimonianza della dominazione romana abbiamo il maestoso Anfiteatro, di forma ellittica, e la colonna romana, con accanto la statua bronzea del patrono.


Nelle vicinanze troviamo la Chiesa di San Giuseppe, con la sua facciata barocca, e il Castello Carlo V, edificato nel '500. Esso, mentre un tempo veniva usato a scopo difensivo, oggi ospita numerose mostre d'arte e iniziative culturali.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


תגובות


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page