top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Lido degli Scacchi e Lido di Pomposa, frazioni di Comacchio (FE) - Emilia Romagna

Aggiornamento: 16 lug 2024

La spiaggia di Lido degli Scacchi, pulita e curata, è il fulcro delle attività turistiche durante il giorno e la passeggiata lungo il centro offre ai turisti una vasta scelta di locali... #tuttitaly

Lido degli Scacchi e Lido di Pomposa - Frazioni di Comacchio (FE) - Emilia Romagna

Lido degli Scacchi, uno dei sette Lidi di Comacchio, è una località balneare della provincia di Ferrara.


I servizi di qualità e di controllo delle spiagge, i moderni stabilimenti balneari attrezzati per i più piccoli, gli alberghi e i campeggi rendono questo lido meta ideale per famiglie con bambini.


Lido degli Scacchi offre anche opportunità di divertimento: vari locali che propongono musica per tutti i gusti, sale giochi, gelaterie artigianali.

Lungo il Viale Alpi Centrali vengono allestiti mercatini all'aperto, sagre e feste folkloristiche.


Storia

Sul finire dell'anno 1509, la Serenissima volle punire le manie espansionistiche degli Estensi con un attacco fluviale al Ducato di Ferrara. Sulle rive del Po si svolse il sanguinoso confronto che vide la vittoria della milizia ferrarese.

In seguito alla vittoria, un artigliere polesano, fedele al

duca Alfonso I d'Este, fu nominato Cavaliere "degli Scacchi", in onore della sua efficace strategia adottata nel disporre le artiglierie. Gli fu inoltre donato un terreno boschivo compreso tra il Borgo della fontana (l'odierno San Giuseppe) e Magnavacca. Da questi sorse il primo nucleo abitativo, il Borgo Scacchi.

Ogni anno, l'8 agosto, si celebra una festa per ricordare la fondazione del Lido degli Scacchi, insieme al vicino Lido di Pomposa - con sfilate in costume e carri in maschera.


Sulla tavola

L'anguilla alla comacchiese è il piatto tradizionale di tutta la zona dei lidi ferraresi, cucinato e servito seguendo antiche ricette dal sapore inconfondibile. Non mancano comunque altri gustosissimi piatti a base di pesce, tutti preparati con il pescato locale.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page