top of page

Montalcino (SI) - Val d'Orcia - Patrimonio UNESCO - Toscana

Aggiornamento: 13 giu

Il Brunello di Montalcino ha il primato di essere il vino più caro d’Italia, questa è in realtà una positiva qualità poiché il Brunello ha bisogno di un processo produttivo e di affinamento molto lungo nel tempo... La Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale #UNESCO, comprende i centri storici e gran parte del territorio dei Comuni di Castiglione d’Orcia, Montalcino, Pienza, Radicofani, San Quirico d’Orcia... #tuttitaly

Montalcino (SI) - Val d'Orcia - Patrimonio UNESCO - Toscana

Montalcino è uno splendido borgo medievale, che conta circa 5000 abitanti.


Di origini precedenti all'anno 1000, Montalcino era un comune indipendente di notevole importanza grazie alla sua posizione strategica lungo la Via Francigena. Fu, infatti, a lungo conteso a colpi di spada da Siena e Firenze. Alla fine, la spuntò Siena al momento della battaglia di Montaperti nel 1260, e ne fece una fortezza.


A partire dal XX secolo, il nome "Montalcino" riacquista importanza per la fortuna di trovarsi nel bel mezzo di una delle più importanti zone di coltivazione d'uva.


Infatti, il borgo, lega il suo nome al Brunello, uno dei vini rossi più conosciuti ed apprezzati in Italia e all'estero.


Il Brunello di Montalcino ha il primato di essere il vino più caro d'Italia: questa in realtà è una positiva qualità, in quanto affinché il vino venga messo in commercio è necessario un invecchiamento di cinque anni, due dei quali in botti di rovere.


Ma cosa si può visitare a Montalcino?

Impossibile non notare l'imponenza della fortezza fatta edificare dai Senesi. Oggi, qui si celebrano gli eventi più importanti del borgo, e si possono anche fare degustazioni del Brunello.


Lungo il corso del paese, si apre la pittoresca Piazza del Popolo, dove sorge il Palazzo dei Priori, dal quale spicca una lunga torre con l'orologio.


Degno di nota è anche il Museo Diocesano, al cui interno si trovano non solo capolavori medievali di arte sacra, ma anche reperti etruschi e dell'età del bronzo.


Se visiti Montalcino l'ultima domenica di ottobre, ti troverai alla Sagra del Tordo, una manifestazione accompagnata da una competizione di tiro con l'arco, che ebbe inizio nel 1957.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page