top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Nicotera (VV) - Costa degli Dei - Calabria

Il suo nome forse deriva dal greco, e probabilmente significa “segno della vittoria”. Si pensa che le venne dato da qualcuno di ritorno da una battaglia vittoriosa... #tuttitaly

Nicotera (VV) - Costa degli Dei - Calabria

Nicotera è un incantevole borgo situato sulla Costa degli Dei, in Calabria. Questo luogo affascinante è ricco di storia e miti legati alla Magna Grecia.


Attrazioni turistiche

Il borgo di Nicotera si estende su più livelli e le sue stradine antiche sono un vero piacere da percorrere. Lungo le vie più antiche, si possono ammirare i magnifici palazzi gentilizi con i loro portali in granito e gli elementi in ferro realizzati dagli artigiani locali.

Le due strade principali di Nicotera sono Corso Cavour e Corso Umberto I. Lungo queste strade si trovano la Fontana dei Monaci, risalente al XVIII secolo, e Piazza Roma, con la sua scalinata e gli ombrelli colorati.


La piazza principale, chiamata anticamente dei quattro portali, è circondata da case padronali ottocentesche ed è il punto d'incontro con Corso Umberto I. Qui si trova il Municipio, ospitato nell'antico Convento dei Domenicani, che risale al XVI secolo.

Il Castello, costruito nel 1764 sulle rovine di una fortezza svevo-angioina, offre una vista spettacolare che abbraccia il mare, la Piana di Gioia Tauro, l'Aspromonte, la Sicilia con l'Etna e le isole Eolie.


Merita una visita la Giudecca, un antico quartiere ebraico voluto da Federico II, e i rioni popolari di San Giuseppe, San Nicola e Santa Chiara, con le loro chiese affacciate sul mare.

Curiosità

Una curiosità interessante riguarda il Vico Immacolata, che ricorda la visita nel 1957 dello studioso Ancel Keys, considerato il padre della Dieta Mediterranea. È proprio a Nicotera che nacque l'idea di questa dieta salutare.


Conclusione

Per visitare il borgo di Nicotera, è consigliabile dedicare una giornata intera. È importante indossare abbigliamento e scarpe comode per godersi al meglio l'esperienza e assaporare la deliziosa cucina locale nei suggestivi bistrò del luogo.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

bottom of page