top of page

Ottana (NU) - Chiesa di San Nicola - Sardegna

Aggiornamento: 6 lug

A trenta chilometri da Nuoro, centro abitato nel ‘cuore’ della Sardegna, famoso per un’antica cattedrale, tradizioni carnevalesche e decine di siti preistorici... #tuttitaly

Ottana e Chiesa di San Nicola (NU) - Sardegna

Ottana è un paesino situato al centro della Sardegna, poco distante da Nuoro, sulla sponda sinistra del fiume Tirso, il maggior corso d'acqua dell'isola. Il territorio fu abitato fin dalla preistoria, e le sue antiche origini si ritrovano dunque nelle tracce lasciate da civiltà nuragiche: numerosi sono i reperti di questi insediamenti, tra cui le Tombe dei Giganti e le Domus de Janas.


Il centro del paese è composto da vicoli stretti e bellissime piazzette su cui si affacciano le tradizionali abitazioni basse.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Al patrono è dedicata una chiesa di notevole interesse,

situata non lontano dal centro storico del paese: la Chiesa di San Nicola, risalente al 1150. Di severe forme romaniche, la chiesa, in conci di trachite nera e violacea, conserva al suo interno una pala trecentesca e un crocefisso del '500.


Di notevole importanza per i visitatori risulta essere il Carnevale di Ottana: la più importante manifestazione del paese, che pare abbia origine da riti punici, e si svolge per le strade del paese.


Ciò che rende esclusiva la manifestazione sono le maschere tipiche di secolare tradizione: i "Boes", che indossano pelli di pecora bianche e portano sul viso maschere di legno raffiguranti bovini, e i "Merdules", le maschere deformate che rappresentano l'uomo affaticato dal lavoro nei campi. Questi intrattengono il pubblico, mettendo in risalto il passato e l'identità culturale della comunità che ha le sue origini nel mondo agropastorale: le maschere descrivono i ruoli e le innumerevoli situazioni della vita dei campi, quali aratura, la semina, il raccolto, e la cura degli animali.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Il 16 gennaio, si festeggia Sant'Antonio Abate, la Sagra che annuncia l'inizio del Carnevale. Si festeggia con vino e dolci, e con i tradizionali canti liturgici in cui vengono raccontate le qualità miracolose del Santo al quale sono dedicati.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page