top of page

Poffabro, frazione di Frisanco (PN) - Parrocchia di San Nicolò Vescovo - Uno dei borghi più belli d’Italia - Friuli-Venezia Giulia

Aggiornamento: 6 lug

I ballatoi di questo meraviglioso borgo sono quasi tutti esposti a sud, perché servivano unicamente per far asciugare abiti, essiccare cibi e trattenere il calore del sole, specie in inverno. Oggi, l'uso del legno rende Poffabro un luogo altamente ecologico... #tuttitaly

Poffabro e Parrocchia di San Nicolò Vescovo - Uno dei borghi più belli d’Italia - Frazione di Frisanco (PN) - Friuli-Venezia Giulia

Nel cuore della Val Colvera, si trova un museo a cielo aperto di nome Poffabro.


Nato come luogo di sosta lungo il percorso romano che attraversava le Alpi partendo dalla Julia; nel corso dei secoli Poffabro era divenuto un feudo importante, legato soprattutto alla lavorazione del ferro. Paradossalmente, oggi il ferro non è l'elemento architettonico più in vista del paese; lo sono il legno e la pietra.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Poffabro è un piccolo villaggio di campagna caratterizzato dalla semplicità tipica del Friuli-Venezia-Giulia.


Il fascino del borgo sta nell'umile realtà di pilastri, scale, ballatoi e archi in sasso, in perfetta armonia con la natura circostante.


I balconi, recintati in legno di abete, sono caratterizzati dal colore rossiccio, spesso arricchito da decorazioni. I ballatoi, quasi tutti esposti a sud, servivano per far asciugare abiti, essiccare cibi e trattenere il calore del sole.


Poffabro è celebre grazie all'iniziativa "Poffabro presepe tra i presepi" nata nel 1997, che ha reso il borgo una meta turistica nel periodo natalizio, quando si trasforma in un fiabesco presepe a cielo aperto. Per l'occasione, questo luogo incantato è visitato anche da turisti provenienti dall'estero.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Il monumento di maggior rilievo a Poffabro è la Chiesa di San Nicolò Vescovo, situata nella piazza principale del borgo. Caratterizzata da una splendida facciata bianca che rimanda al neoclassico e da un campanile in pietra grezza, la chiesa fu edificata nel XIX secolo su una precedente struttura religiosa del Cinquecento.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page