top of page

Ragusa Ibla - Centro Storico di Ragusa (RG) - Patrimonio UNESCO - Val di Noto - Sicilia

Aggiornamento: 22 giu

Ragusa Ibla, o semplicemente Ibla, è uno dei due quartieri che formano il centro storico di Ragusa in Sicilia. Dopo il terribile terremoto del 1693, la città di Ragusa antica fu ricostruita con opere, edifici e monumenti di gusto tardo barocco. Oggi sono presenti ben 14 dei 18 monumenti della città di Ragusa, iscritti nel Patrimonio #UNESCO #tuttitaly

Ragusa Ibla - Centro Storico di Ragusa (RG) - Patrimonio UNESCO - Val di Noto - Sicilia

Situata sui Monti Iblei nella parte sud-orientale della Sicilia, Ragusa è spesso chiamata "l'altra Sicilia" a causa della sua storia unica rispetto al resto dell'isola. Dopo il terremoto, la città fu ricostruita in due parti: Ragusa Alta e Ragusa Ibla. Questa divisione ha radici nei contrasti tra le due Chiese principali, i San Giorgiani e i San Giovannesi, che difendevano la propria autonomia.


Il nostro itinerario a Ragusa si concentra sul centro storico barocco di Ragusa, ovvero Ibla. Con le sue numerose chiese e palazzi, Ibla rappresenta la parte più affascinante e antica di Ragusa. Grazie all'architettura barocca, questo centro storico è stato riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Cosa vedere

La Chiesa Santa Maria delle Scale, situata tra Ragusa Alta e Ragusa Ibla, fu ricostruita in stile barocco ma conserva ancora tracce dell'architettura gotica precedente al terremoto.


La Chiesa del Purgatorio è una delle chiese più antiche della zona. Nonostante le modifiche nel corso dei secoli, la chiesa mantiene la sua integrità, con le tre navate interne e il prospetto su una scalinata.


Proseguendo per le strade di Ibla, raggiungiamo Piazza Duomo, il cuore del barocco di Ragusa. Qui troviamo il maestoso Duomo di San Giorgio circondato da palazzi barocchi e il Circolo di Conversazione.


Il Duomo, costruito in stile barocco dopo il terremoto, è un'opera architettonica imponente con una grande cupola e una scalinata esterna.


Il Circolo di Conversazione, risalente all'inizio dell'Ottocento, presenta uno stile neoclassico e ospita una sala elegante decorata con figure di importanti personaggi storici.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Il Giardino, situato nella parte più bassa di Ibla, offre una vista sulla vallata del fiume Irminio. Costruito nel 1858, il giardino ospita tre chiese e il Monumento ai caduti della Grande Guerra.


Uscendo dal Giardino, si può ammirare il Portale di San Giorgio, unico resto del vecchio Duomo distrutto dal terremoto e ricostruito in stile barocco più in alto.


Ragusa Ibla è davvero un tesoro da esplorare, ricco di storia, arte e bellezze paesaggistiche uniche.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page