top of page

Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello - Patti (ME) - Sicilia

Sotto il promontorio dove sorge la Basilica del Tindari, si estende la Laguna di Oliveri, detta anche di Tindari, un braccio di mare di eccezionale bellezza oggi riserva naturalistica per la presenza contemporanea di un caratteristico ambiente salmastro di tipo lacustre con sabbie marine, meta dei turisti che si recano alla spiaggia di Marinello... #tuttitaly

Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello - Patti (ME) - Sicilia

La Riserva Naturale Orientata "Laghetti di Marinello" ti regala un'esperienza unica immersa in una natura straordinaria. Situata nel Comune di Patti, si estende su una vasta area di circa 400 ettari, caratterizzata da laghetti di acqua salmastra in costante evoluzione. Questi laghetti costieri, simili a quelli di Ganzirri a Messina, si formano grazie al movimento della sabbia e dei sedimenti marini causati dalle azioni del Mar Tirreno.


Le origini antiche di questi laghetti risalgono alla fine del XIX secolo, quando i laghetti Marinello, Mergolo della Tonnara, Porto Vecchio, Fondo Porto, Verde e Nuovo cominciarono a prendere forma a seguito di modifiche nei torrenti locali. All'interno della Riserva, puoi praticare attività che rispettano l'ambiente lagunare mutevole e l'ecosistema ricco di flora e fauna.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

La vegetazione varia dai boschi di macchia mediterranea alle piante tipiche delle scogliere e delle aree costiere sabbiose. Tra le specie vegetali rare presenti ci sono il cardo-pallottola vischioso e la lisca costiera, oltre a piante adattate alla vita in habitat salmastri come il fieno di mare e l'Halophila stipulacea.


I laghetti ospitano diverse specie endemiche di pesci, alcune delle quali piuttosto rare, come il piovanello maggiore e il ghiozzetto macrocefalo. Tra gli abitanti marini, troverai l'anguilla, la bavosa pavone, il cefalo bosega e il pesce ago dalle forme filiformi.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Per gli amanti dell'ornitologia, la Riserva offre l'opportunità di osservare numerose specie di uccelli stanziali e migratori, tra cui il falco pellegrino, il fenicottero rosa, l'occhiocotto e la cicogna bianca. La Riserva "Laghetti di Marinello" offre un'esperienza coinvolgente nella bellezza e nella varietà della natura siciliana.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page