top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Rocca Imperiale (CS) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Calabria

Aggiornamento: 22 lug 2024

Viene definita la porta della Calabria dal versante del mar Jonio e conosciuta come il “Paese del Cinema, della Poesia e dei Limoni” con le sue famose case a "cascata" poste ai piedi del maestoso Castello... #tuttitaly

Rocca Imperiale (CS) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Calabria

Rocca Imperiale, situata in provincia di Cosenza, è uno dei Borghi Più Belli d’Italia. Questo affascinante borgo è dominato dal maestoso Castello di Rocca Imperiale, costruito da Federico II di Svevia nel XIII secolo. Il castello si erge imponente sul borgo sottostante, con le sue caratteristiche case a gradinata.


Il nome originario del luogo era Castrum Carcari, che indicava le fornaci per la calce presenti nella zona. Questo potrebbe suggerire la presenza di una preesistente postazione militare romana, come indicato dalle tombe trovate in località Cesine.

Rocca Imperiale è considerata la porta della Calabria dal versante del mar Jonio. Nel corso dei secoli, il borgo ha vissuto diverse vicende storiche e culturali. È noto per essere stato un luogo di ispirazione per poeti e artisti, nonché una location per il cinema.


Gli insediamenti iniziali risalgono all'VIII secolo, ma è con l'edificazione del castello svevo che il borgo si sviluppa maggiormente.

La presenza imponente del castello conferisce a Rocca Imperiale un'atmosfera suggestiva e unica. Inoltre, il paese è famoso per la produzione di limoni, che rappresentano una delle principali risorse agricole della zona.


Gastronomia

Rocca Imperiale offre anche una ricca offerta gastronomica. Durante l'ultima domenica di Carnevale, si festeggia con una sfilata in maschera e la sagra delle maiatiche, frittelle con peperoni secchi.

Tra i piatti tradizionali del luogo, si possono gustare il frizzul ca' millic (maccheroni con sugo e mollica), i laganelli e ceci, l'arrosto di capretto e di maiale, i peperoni e le melanzane fritte, il muffit (sfogliata con ciccioli di maiale) e la torta al limone.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page