top of page

Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo e Chiesa della Madonna di Costantinopoli - Agropoli (SA) - Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - Patrimonio UNESCO - Campania

Aggiornamento: 5 ore fa

La Chiesa Madre dei S.S. Pietro e Paolo è sicuramente di origini tardo antiche, in quanto, in una lettera di Papa Gregorio Magno, datata 593 dopo Cristo, si parla dell’approdo di San Paolo in una località agropolese ed a S. Pietro, pescatore come molti degli abitanti del borgo antico. Mentre la chiesa della Madonna di Costantinopoli fu edificata sul promontorio e domina da secoli sulla città e sul porto turistico... #UNESCO #tuttitaly

Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo e Chiesa della Madonna di Costantinopoli - Agropoli (SA) - Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - Patrimonio UNESCO - Campania

Nel cuore della città di Agropoli, svettano due affascinanti edifici sacri che raccontano la storia millenaria del luogo: la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, patroni della città, e la Chiesa della Madonna di Costantinopoli.


La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, testimone di antichi eventi e luogo di devozione per i cittadini, ha radici che affondano nel passato. Si dice che l'approdo in San Paolo in terra Agropolese sia stato menzionato già nel 593 da Gregorio Magno.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Nonostante le molteplici ristrutturazioni, l'edificio ha mantenuto intatto il suo fascino, conservando il coro, il pulpito e il confessionale in legno. Tra gli altari più antichi spicca quello dedicato a Sant'Antonio da Padova, mentre l'altare riservato ai patroni risale al 1742.


In cima al promontorio, a poca distanza dalla porta del borgo antico, si erge imponente la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, guardiana secolare della città e del porto turistico.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Costruita prima del 1583, quando una confraternita venne accertata all'interno, questa chiesa affascina con la sua architettura e con la statua della Madonna di Costantinopoli, che reca un'iconografia peculiare. La Vergine regge il Bambino sul braccio sinistro, secondo la tradizione iconografica orientale, che fa riferimento al suo culto di origine bizantina.


Entrambi gli edifici, carichi di storia e spiritualità, sono luoghi di raccoglimento e di bellezza che rappresentano un patrimonio prezioso per la città di Agropoli e per tutti coloro che ne apprezzano l'arte e la tradizione.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page