top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Sabaudia (LT) - Lazio

Aggiornamento: 12 lug 2024

Il litorale di Sabaudia, uno dei più belli del Lazio, si estende da Torre Paola fino a Latina, ed è orlato da alte dune di sabbia e zone boschive... #tuttitaly

Sabaudia (LT) - Lazio

Affacciata direttamente sul Mar Tirreno, Sabaudia, uno dei comuni più noti dell'Agro Pontino, è meta vacanziera di importanti personalità del cinema, della letteratura e dello sport.


Oltre ai 20 km di spiaggia dorata, Sabaudia comprende anche tre splendidi laghi naturali ed ettari di foresta appartenenti al limitrofo Parco Nazionale del Circeo, un'area naturale protetta tra le più antiche d'Italia.


La città è edificata secondo i dettami del razionalismo italiano;

Uno stile architettonico nato per voler reinventare la tradizione del nostro paese, e rappresentato da edifici come: il Palazzo del Comune, con la sua torre civica; l'ospedale e sede dell'opera nazionale Maternità ed Infanzia; il Palazzo delle Poste progettato da Angiolo Mazzoni, una struttura composta da un unico piano rialzato e totalmente rivestita da tessere azzurre in onore di Casa Savoia.


Tra le architetture religiose presenti nella città, degne di nota sono la Chiesa della Santissima Annunziata, nota per la sua cappella reale donata alla città dalla regina Margherita di Savoia;

il Santuario di Santa Maria della Sorresca, un edificio fondato dai benedettini nel VI secolo, noto per l'antica statua lignea della Sorresca che conserva al suo interno e che, durante i festeggiamenti del lunedì dopo la Pentecoste, viene portata in processione all'interno del territorio circostante.


Uno degli elementi più importanti della Sabaudia resta sempre il mare con le sue coste larghe circa 200 m e ricoperte da ginepri, fenici e altri splendidi esemplari della vegetazione locale.

Proprio a ridosso del mare sorge il lago di Sabaudia, noto come lago di Paola, caratterizzato da un perimetro di circa 20 km ed una profondità media di 4,5 m, e collegato al Tirreno da un canale emissario romano.


Non vanno dimenticati però il lago dei Monaci, reso spettacolare dalle mandrie di bufali che spesso pascolano lungo le sue coste, e il lago di Caprolace, ideale per chi volesse scoprire le origini paludose della zona di Sabaudia.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page