top of page

Selva Malvezzi, frazione di Molinella (BO) - Emilia Romagna

Aggiornamento: 12 giu

Un vero e proprio complesso feudale, il quattrocentesco borgo di Selva Malvezzi deve il suo nome all’omonima potente famiglia nobiliare Bolognese... #tuttitaly

Selva Malvezzi, frazione di Molinella (BO) - Emilia Romagna

Il quattrocentesco borgo di Selva Malvezzi è una frazione di Molinella dall'aspetto di complesso feudale.


Alla fine del 400, la zona venne data in amministrazione alla famiglia nobiliare bolognese dei Malvezzi, la quale fece costruire la borgata odierna.


Il nucleo centrale è costituito dal Seicentesco Palazzo Padronale con lo scalone a doppia rampa che consentiva l'accesso diversificato a persone e animali, il Palazzo del Governatore con la splendida facciata arricchita dall'orologio e dalla campana, il "Palazzaccio".

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Il Palazzo del Governatore, fatto erigere nella seconda

metà del Seicento dal conte Camillo Malvezzi, comprendeva un ospedale, botteghe, magazzini e case d'abitazione.


Il Palazzaccio fu fatto costruire da Matteo Quarto Malvezzi Campeggi poco dopo il 1491 per difendere la contea sulla strada che conduce a Bologna e Budrio. La fortezza, rimasta incompiuta, venne restaurata a metà del Seicento.


Già prima dello scioglimento del feudo, cadde in abbandono e venne utilizzata dai contadini come magazzino e in parte come abitazione.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La prima chiesa del paese, intitolata alla S. Croce, risale al 1450, ma viene ricostruita all'inizio dell'Ottocento per volere del conte Alfonso Malvezzi. Nell'Ottocento, oltre alla sacrestia costruita come un oratorio, vengono documentate la Casa Arcipretale e la vecchia Canonica.


Il periodo feudale terminò nel 1796, con l'arrivo dei francesi. Il territorio fu incorporato nel Dipartimento del Reno. Napoleone privò Alfonso Malvezzi del feudo, ma gli lasciò la proprietà del palazzo e di vasti terreni intorno. Questa concessione permise ai Malvezzi di impiantare nel 1810 le prime risaie del Molinellese.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page