top of page

Senigallia (AN) - Spiaggia di velluto e Lungomare - Marche

Aggiornamento: 1 ago

Con i suoi 14 chilometri di sabbia dorata; la famosa "spiaggia di velluto", mette a disposizione degli ospiti più di cento strutture ricettive tra alberghi e campeggi... #tuttitaly

Senigallia (AN) - Spiaggia di velluto e Lungomare - Marche

Affacciata sul mare Adriatico, in provincia di Ancona, Senigallia è uno dei più ricercati centri del turismo balneare. Con i suoi 14 km di sabbia dorata e morbida, denominata spiaggia di velluto, la città mette a disposizione degli ospiti più di 100 strutture ricettive tra alberghi e campeggi.


La FEE ha attribuito alla città il riconoscimento della Bandiera Blu per l'elevato standard di qualità in merito alla pulizia delle acque, alla qualità ambientale e ai servizi forniti ai turisti.


Il largo bagnasciuga e il fondale basso rendono il mare di Senigallia particolarmente adatto a famiglie con bambini.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Cosa visitare

La visita alla città può iniziare dalla Rocca Roveresca, resa estremamente spettacolare da una miscela di stili architettonici.


Dalla terrazza della Rocca: Piazza del Duca, il Palazzo del Duca, la Fontana delle Anatre o dei Leoni.


Passando sotto i Portici Ercolani, si arriva al Foro

Annonario risalente al 1834. Il Foro è caratterizzato da un portico circolare con 24 colonne in stile dorico.


La maestosa Cattedrale Parrocchia di San Pietro Apostolo custodisce al suo interno importanti opere pittoriche e scultoree.


Durante gli scavi per la costruzione del nuovo Teatro La Fenice, sono emersi numerosi reperti di età romana che si possono ammirare al di sotto del teatro stesso, nell'Area Archeologica La Fenice.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Curiosità

Nel 1792, a Senigallia nacque Giovanni Maria

Mastai Ferretti, divenuto Papa nel 1846 con il nome di Pio IX. Il suo pontificato durò fino al 1878.

Nel centro storico della città si trova la casa museo Pio IX presso il Palazzo Mastai Ferretti, che custodisce diversi oggetti legati alla vita del Papa, beatificato nel 2000 da Giovanni Paolo II.


Sulla tavola

Senigallia è un insieme di sapori e profumi che rispecchiano l'antica tradizione culinaria marchigiana. Piatti genuini, semplici, che si sposano con l'alta qualità del pesce azzurro e l'armonia del Verdicchio. La saporita porchetta è da accompagnare con un buon Lacrima di Morro d'Alba; deliziosi anche: il brodetto, i vincisgrassi, i cannelloni.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page