top of page

Sentiero "i gessi della Croara" - Grotta della Spipola - San Lazzaro di Savena (BO) - Emilia Romagna

Aggiornamento: 8 lug

Un paesaggio di grande suggestione e rilevante interesse scientifico... #tuttitaly

Sentiero "i gessi della Croara" - Grotta della Spipola - San Lazzaro di Savena (BO) - Emilia Romagna

L’area dei Gessi della Croara è un luogo affascinante che ti dà la possibilità di goderti il tramonto sulla città, dopo una piacevole passeggiata nella natura. Puoi ammirare un panorama bolognese che spazia dalla Certosa fino alle due Torri e oltre.


I Gessi della Croara fanno parte del Parco dei Gessi Bolognesi.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Gli affioramenti gessosi sono presenti soprattutto nella parte sommitale della Dolina della Spipola, la più grande delle conche naturali del parco, una cavità circolare tipica delle zone carsiche, con un diametro di 700 metri e una profondità di circa 90 metri.


Nella zona inferiore delle dolina c’è un particolare microclima che rende l’aria fresca anche nelle giornate estive più calde.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Il nostro percorso inizia nel parcheggio "Madonna dei Boschi." Da qui ci dirigiamo verso l’area di sosta della “Palestrina”, dove possiamo imboccare il sentiero 817 del CAI, e proseguire tra la vegetazione fino ad arrivare all’Oratorio Madonna dei Boschi. A breve distanza dall’oratorio troviamo un crocevia.


Per raggiungere la Dolina della Spipola, proseguiamo verso sinistra, lungo il sentiero CAI 802.


Dopo aver attraversato la strada asfaltata e superato un altro tratto nel bosco, vediamo la torre dell'Abbazia Santa Cecilia della Croara.


La prossima meta è la sosta della Palazza. Lungo il cammino, panorama suggestivo man mano si svela davanti ai nostri occhi. Arrivati qui, possiamo dissetarci con l'acqua fresca della fontana.


Da qui, il Sentiero Natura ci porta nella Dolina della Spipola.


Il sentiero ci conduce all’interno di un fitto bosco, e scendendo percepiamo un cambio di temperatura repentino. Man mano che ci avviciniamo alla base del bacino, a -90 metri di quota dall’area della Palazza, la temperatura diventa sempre più fresca.


E infine incontriamo la vera protagonista del Parco dei Gessi Bolognesi, la Grotta della Spipola. Uno dei luoghi naturali più suggestivi nei dintorni di Bologna.


Per visitare la Grotta della Spipola, puoi prenotare per una delle date in cui l’ente parco organizza le escursioni guidate cliccando qui: Grotta Della Spipola.


Il percorso è lungo circa 500 metri e non presenta particolari difficoltà, anche se in alcuni punti è necessario prestare attenzione.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page