Cala Fredda ha una piccola spiaggia di ghiaia e rocce, molto riparata e con mare dai colori caraibici. Cala Minnola è la più frequentata e il mare si presenta di un verde smeraldo abbagliante caratterizzato da roccia e sabbia. Il fondale è video sorvegliato poiché nota per la presenza di un relitto di una nave oneraria romana, carica di anfore... #tuttitaly
Le spiagge di Cala Fredda e Cala Minnola sull'incantevole isola di Levanzo promettono un’esperienza unica immersa nella bellezza naturale e nella storia millenaria.
Cala Fredda, situata lungo la costa meridionale dell'isola, è facilmente raggiungibile da Cala Dogana con una breve passeggiata di soli 10 minuti. Qui troverete una spiaggia incantevole di ghiaia e sabbia chiara, bagnata da acque cristalline di un blu intenso. L'atmosfera selvaggia e incontaminata vi farà sentire come se foste in un angolo segreto di paradiso. L'accesso al mare è agevole, adatto anche ai più piccoli e ai nuotatori meno esperti.
Cala Minnola si trova sulla costa sud-est ed è raggiungibile con una passeggiata di circa 20 minuti dal centro abitato. Questa deliziosa caletta è lambita da acque cristalline e circondata da una suggestiva pineta dove potrete ripararvi dall'intenso sole delle ore più calde. Qui troverete anche tavolini e panchine in legno per rilassarvi e gustare un pranzo al sacco. Gli amanti delle immersioni troveranno Cala Minnola particolarmente affascinante, dato che al largo della baia, a una profondità di circa 27-30 metri, si trovano resti archeologici risalenti all'epoca romana.
Cala Fredda e Cala Minnola offrono ai visitatori l'opportunità di immergersi nella bellezza incontaminata della natura e nella storia millenaria dell'isola di Levanzo, regalando momenti indimenticabili e emozionanti.
Con le sue acque cristalline e le coste selvagge, Levanzo è una tappa imperdibile per chi ama esplorare luoghi incantevoli e misteriosi.
Commenti