top of page

Spiaggia delle Dune e Spiaggia di Capo Comino, frazione di Siniscola (NU) - Sardegna

Aggiornamento: 4 nov

Una distesa di sabbia finissima e candida, talmente bianca da diventare abbagliante, alle cui spalle si innalzano enormi dune, tra le più grandi della costa orientale... #tuttitaly

Spiaggia delle Dune e Spiaggia di Capo Comino - Frazione di Siniscola (NU) - Sardegna

Uno tra i luoghi più suggestivi della Sardegna è senza dubbio la spiaggia di Capo Comino, posta sulla costa nord orientale nel territorio del Comune di Siniscola.


Capo Comino è uno dei paradisi naturalistici della Sardegna, caratterizzato da una selvaggia bellezza mozzafiato: una distesa di sabbie bianche e fini che formano pittoresche dune ricoperte da ginepri, e un mare dalle sfumature verdi-azzurre, che sfoggia acque cristalline ed incontaminate.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Grazie al suo particolare fascino, la spiaggia di Capo Comino figura tra le 17 perle costiere più incantevoli d'Italia.


Il suo mare costantemente sferzato dal vento favorisce la pratica del surf; le acque trasparenti assieme alla grande abbondanza di fauna marina attirano appassionati di pesca sub, e persino il diving è molto praticato. A poche centinaia di metri dalla spiaggia, giacciono sul fondale i resti di una flotta romana dei tempi di Nerone, della nave Comandante Bafile, affondata nel 1942 e di un piccolo aereo da caccia francese, precipitato nel 1963.


Di fronte al litorale si trova l'isola Ruja, uno scoglio di porfido rosso che si può raggiungere a nuoto o a piedi.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La spiaggia delle Dune, offre un panorama spettacolare. Vedrai una lunga distesa di candide e soffici colline sabbiose tra le quali appaiono a intervalli pennellate azzurre e turchesi: il contrasto tra il bianco della sabbia ed i colori del mare è indescrivibile.


Parte del litorale è accessibile solo d'estate, perché ricade nel poligono militare. E anche per questo motivo è vietato camminare in mezzo alle dune.


Alle spalle della spiaggia, troviamo lo stagno di Is Brebeis: dimora estiva di numerosi uccelli migratori, tra i quali fenicotteri rosa, martin pescatore e la garzetta.


La spiaggia delle Dune è una "perla pregiata" di Teulada.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page