Quello che oggi rimane dell’antica Tonnara di Vendicari sono le affascinanti e secolari rovine in pietra, che si affacciano sul mare, di un sistema per la cattura e lavorazione dei tonni. La spiaggia di Vendicari invece è uno dei litorali più affascinati della Riserva, con acque verdi-azzurre e con fondale sabbioso che rimane sempre poco profondo... #tuttitaly
Nella splendida Riserva Naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari, c'è un luogo che incanta i visitatori con la sua bellezza naturale e la sua ricca storia marittima: la Spiaggia della Tonnara. Situata tra le spiagge di Calamosche e San Lorenzo nella Sicilia Orientale, questa spiaggia è un vero e proprio gioiello da non perdere.
Spiaggia
Il litorale sabbioso dalla sfumatura giallo-oro invita al relax e al piacere del mare, con un fondale basso che si inclina dolcemente verso il largo. Anche se all'inizio si può trovare la presenza dell'alghe Poseidonia, totalmente innocua, basta soltanto camminare qualche metro in acqua per scoprire un mare cristallino con un color smeraldo che incanta gli occhi.
Tonnara di Vendicari
Accanto alla spiaggia si erigono i resti dell'antica tonnara del '700, un vero monumento di architettura industriale che racconta storie di pescatori e naviganti. Conosciuta anche come Tonnara Bafutu o del Capo Bojuto, questa tonnara era un punto di ritorno per i tonni e gli sgombri durante la stagione degli amori in mare aperto.
Torre Sveva
Inoltre, camminando verso nord dalla Tonnara, si incontra la maestosa Torre Sveva, una fortificazione risalente al 1400 che testimonia la storia difensiva della zona. Le scogliere rocciose e le piccole insenature lungo la costa rendono questo tratto di mare perfetto per gli amanti dello snorkeling.
Ingresso
La Spiaggia della Tonnara è un'incantevole gemma che si trova all'interno della Riserva di Vendicari, accessibile dall'ingresso centrale. Un parcheggio a pagamento non custodito è disponibile per coloro che vogliono lasciare la propria auto o moto prima di immergersi in questo paradiso marino e storico.
Comentarios